Attualità

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

8 Luglio 2025

San Mauro La Bruca

Il Comune di San Mauro La Bruca ha pubblicato un avviso ufficiale che sta sollevando interrogativi e attenzione tra i cittadini. Il documento rende noto il riconoscimento di un debito fuori bilancio pari a 326.000 euro, scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo della Lucania. Al centro della vicenda c’è una controversia legale con l’impresa Antonio Lombardi relativa ai lavori di realizzazione del CE.VA.LO., Centro di Valorizzazione Locale.

Il nodo della questione

Secondo quanto riportato dall’amministrazione comunale, il debito nasce da un procedimento giuridico che ha visto soccombere il Comune nella causa intentata dall’impresa esecutrice dei lavori. La sentenza ha condannato l’ente pubblico al pagamento della somma, accendendo i riflettori su possibili responsabilità della precedente amministrazione nella gestione del contenzioso.

L’appello alla cittadinanza

Per fare chiarezza e coinvolgere la popolazione, il sindaco ha indetto una riunione pubblica prevista per sabato 12 luglio 2025 alle ore 20:00, presso la sala conferenze sotto Piazza Mons. Pasquale Allegro.

L’invito è rivolto a tutti i cittadini interessati a conoscere più da vicino le dinamiche del debito, i dettagli della sentenza e le eventuali ripercussioni sul bilancio comunale.

Trasparenza e partecipazione

L’iniziativa si inserisce in una linea di comunicazione diretta che mira a promuovere la trasparenza amministrativa e a coinvolgere attivamente i residenti nella vita politica del paese. Un momento non solo informativo, ma anche di confronto tra istituzioni e cittadinanza, per fare luce su una questione che tocca il futuro economico del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home