Attualità

San Mauro La Bruca: buoni mensa per contrastare lo spopolamento

Il Comune di San Mauro La Bruca ha lanciato un'iniziativa per contrastare lo spopolamento: l'erogazione di buoni mensa per gli studenti

Luisa Monaco

31 Ottobre 2024

Mensa

Il Comune di San Mauro La Bruca ha messo in campo una nuova iniziativa per contrastare il fenomeno dello spopolamento. Attraverso l’erogazione di buoni mensa, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nazario Ricco, intende non solo sostenere le famiglie ma soprattutto evitare disagi agli studenti permettendogli di frequentare in orario mattutino e pomeridiano la scuola.

Un sostegno concreto alle famiglie

L’iniziativa, che si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio e di sostegno alle famiglie, mira dunque a facilitare il rientro settimanale dei piccoli scolari, garantendo la partecipazione alle attività didattiche.

L’istituto frequentato dagli scolari di San Mauro La Bruca, infatti, è quello di Futani. Spostarsi più volte al giorno può rappresentare un disagio per loro e le famiglie. In questo contesto i buoni mensa rappresenteranno un concreto aiuto: non soltanto alleggeriranno le spese legate alla vita quotidiana ma consentiranno ai ragazzi di fermarsi a scuola anche per il pomeriggio, senza costi aggiuntivi, ed evitando doppi spostamenti.

Per avere maggiori informazioni sulle modalità di richiesta e di utilizzo dei buoni mensa, i cittadini sono invitati a recarsi presso gli uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home