Attualità

San Mauro Cilento: un viaggio nella storia dell’emigrazione Sanmaurese, ecco il progetto

L'appuntamento è per il 26 e 27 dicembre, ecco il programma completo

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2024

San Mauro Cilento, Turismo Radici

Il Comune di San Mauro Cilento, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il progetto PNRR “Turismo delle Radici”, è lieto di annunciare la realizzazione dell’evento culturale dal titolo “Radici Erranti: Storia dell’Emigrazione Sanmaurese (1870-1970)”, un appuntamento unico volto a celebrare e preservare la memoria storica della nostra comunità.

L’evento

L’evento si articolerà in due giornate, il 26 e il 27 dicembre, offrendo un programma di grande spessore culturale, arricchito da momenti musicali, testimonianze e riflessioni sul fenomeno migratorio che ha plasmato l’identità del territorio sanmaurese.

Ecco il programma

26 dicembre, ore 18.00 – Chiesa Parrocchiale Concerto per gli emigrati, eseguito dalla Banda Musicale C.B.A. Martecca, sotto la direzione del Maestro C. Maluiri. La serata sarà impreziosita dalla presenza di testimonianze dirette, che offriranno uno sguardo intimo e personale sull’esperienza migratoria di tanti sanmauresi.

27 dicembre, ore 18.00 – Chiesa San Nicola Serata dedicata alla tradizione e all’indagine storica Presentazione della ricerca iconografica e del materiale d’archivio raccolto, curata da Osvaldo Marrocco e Gianpiero Scafuri, con particolare attenzione all’impatto culturale e sociale dell’emigrazione locale. Interverrà il Sindaco Carlo Pisacane, il quale avrà il piacere di concedere in comodato d’uso ai tre bar del paese un album fotografico per ciascuna struttura, rendendolo liberamente consultabile dai visitatori. In questo modo, sarà possibile immergersi nella narrazione visiva della storia e delle radici della nostra comunità. I

nfine il volume “Radici Erranti” che racconta la storia della nostra emigrazione tra il 1918 e il 1970, sarà regalato alle famiglie emigrate presenti. L’evento sarà ulteriormente impreziosito da un’esecuzione di brani della tradizione natalizia, offerta dall’Associazione “G. Puccini” di San Mauro Cilento, contribuendo a creare un’atmosfera di suggestiva armonia culturale e musicale. Un momento per onorare il passato e guardare al futuro.

Il progetto

Questo evento si inserisce nell’ambito dell’Anno delle Radici Italiane, un’iniziativa promossa a livello nazionale per riscoprire le storie di emigrazione che rappresentano un pilastro della nostra identità. Attraverso musica, immagini e parole, “Radici Erranti” mira a creare un ponte tra generazioni, affinché il ricordo di chi ha lasciato San Mauro per cercare fortuna altrove possa continuare a vivere nel cuore della nostra comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home