• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Mauro Cilento: in campo per la tutela dell’ambiente. Stop a mozziconi e plastica sulle spiagge

Tre i provvedimenti firmati dal primo cittadino. Previste sanzioni per i trasgressori

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 11 Giugno 2025
Condividi
Mozziconi Sigarette Spiaggia

Il sindaco di San Mauro Cilento, Carlo Pisacane, ha firmato tre ordinanze volte a tutelare l’ambiente e la salute pubblica. Il primo provvedimento riguarda il divieto di abbandono di rifiuti da fumo (mozziconi e cenere) sulle spiagge del territorio comunale.

I provvedimenti

Dal Comune un appello ad utilizzare un posacenere portatile per i rifiuti da fumo. “La tua collaborazione è preziosa per la bellezza del nostro litorale! Insieme, per spiagge più belle e un mare più sano”, ha scritto l’Ente attraverso i propri canali social”. L’ordinanza invita poi tutti i gestori degli stabilimenti balneari a dotarsi di appositi contenitori per il recupero dei rifiuti prodotti da fumo, dove non sono già presenti, nonché a dotarsi di appositi contenitori per la raccolta differenziata da collocare sia sull’arenile che negli stabilimenti balneari.

Limiti all’utilizzo di plastica

Da ieri, 10 giugno, è vietato inoltre l’uso e la vendita di contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili sulle spiagge e durante sagre e manifestazioni, la misura adotta dall’Ente punta a ridurre l’impatto ambientale dei prodotti di plastica e garantire il buono stato ambientale delle acque. Infine, il primo cittadino ha emanato anche un’ordinanza  che obbliga la rimozione delle deiezioni canine per garantire igiene e decoro urbano, tutti i proprietari di cani dovranno raccogliere sempre le deiezioni canine e pulire la zona, ed usare il guinzaglio in luoghi pubblici.

“La collaborazione di ciascuno è essenziale per un paese più pulito e accogliente”, sottolinea il Comune. Previste sanzioni per i chi non rispetterà le regole.

TAG:Cilentosan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.