Attualità

Salerno, Villa Carrara: più sicurezza, manutenzione e attività grazie ad un PUC | VIDEO

Buone notizie per i salernitani: ha preso il via da questa mattina il PUC (Progetto utile alla collettività) di Villa Carrara. Un progetto, a cui ha lavorato in questi mesi l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato dall’assessore Paola De Roberto, in collaborazione con i Cavalieri di Malta, proprietari della Villa

Federica Inverso

6 Agosto 2024

Salerno, Villa Carrara

Buone notizie per i salernitani: ha preso il via da questa mattina il PUC (Progetto utile alla collettività) di Villa Carrara. Un progetto, a cui ha lavorato in questi mesi l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato dall’assessore Paola De Roberto, in collaborazione con i Cavalieri di Malta, proprietari della Villa, che si pone come obiettivo quello di riqualificare e rendere più fruibile uno dei luoghi storici della città, a cui i salernitani, soprattutto del quartiere Pastena, sono molto affezionati. 

Il progetto “Green Life”, gestito dall’Associazione Quartiere Ogliara, impiegherà da 20 a 40 beneficiari di assegno di inclusione o supporto formazione lavoro, dal lunedì al venerdì. I volontari si occuperanno di vigilanza, manutenzione e pulizia delle aree verdi, oltre a organizzare attività di animazione per bambini e anziani. L’obiettivo è prevenire il degrado e promuovere servizi per famiglie, anziani e giovani.

Questa mattina l’avvio delle attività dopo anni di abbandono e degrado di uno dei luoghi cari ai cittadini: un ulteriore passo in avanti dopo l’acquisizione dello spazio da parte del Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno che si è occupato anche della sostituzione degli arredi, quasi tutti completamente danneggiati e resi inutilizzabile negli anni, e dell’attivazione dei un servizio di guardia anche notturno.

Il progetto durerà un anno, l’auspicio è quello di valorizzare Villa Carrara, offrendo un ambiente sicuro, rendendola nuovamente un punto di riferimento per la comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home