Attualità

Salerno: vandali sfregiano il murale dedicato a Giancarlo Siani

A far crescere l’amarezza, nella Città di Salerno, questa volta, non è solo il dover registrare il nuovo, ennesimo, atto vandalico compiuto da ignoti ai danni di un murale. Ma che quelle scritte siano andate a sfregiare, oltre che una parete, anche la memoria e il ricordo che quell’opera rappresenta.

Federica Inverso

5 Giugno 2024

A far crescere l’amarezza, nella Città di Salerno, questa volta, non è solo il dover registrare il nuovo, ennesimo, atto vandalico compiuto da ignoti ai danni di un murale. Ma che quelle scritte siano andate a sfregiare, oltre che una parete, anche la memoria e il ricordo che quell’opera rappresenta. Una brutta sorpresa per i cittadini salernitani che hanno visto imbrattato il murale dedicato a Giancarlo Siani, il giornalista napoletano assassinato dalla camorra nel 1985.

Inaugurata poco più di un anno fa, il 3 maggio 2023, l’opera realizzata dagli artisti Mc-Nenya (Stefano Santoro) insieme ad Amed (Giuseppe De Martino) nei pressi del centro sociale, è finita nel mirino dei vandali. A denunciare quanto accaduto è la cooperativa “Il Villaggio di Esteban” che aveva voluto la realizzazione del murale e che cura il progetto giornalistico-sociale “Paperboy” con la collaborazione di Retake Salerno. Scritte offensive hanno imbrattato i disegni e il volto del “giornalista giornalista”.

Durissima la condanna da parte della cittadinanza che guarda al murale non solo come un simbolo di libertà di stampa e vero giornalismo, ma anche esempio concreto della riqualificazione della zona. Nulla di irrimediabile, fortunatamente, visto che le scritte sono state realizzate con un gesso bianco. Ma la bravata sottintende mancata conoscenza. Ignoranza, a dirla tutta.

Tanto che dai ragazzi di PaperBoy arriva l’appello agli imbrattatori: “La vostra ignoranza (che non è mai la causa, bensì una conseguenza) vorremmo colmarla invitandovi a venirci a trovare in redazione, saremo ben felici di spiegarvi chi era Giancarlo Siani“. A far loro eco anche Gianmarco Siani, nipote del giornalista assassinato e presidente della Fondazione a lui dedicata: “Se dovessero venire veniamo volentieri anche noi per raccontare la storia di Giancarlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home