• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, valorizzazione del patrimonio artistico: restaurato il monumento funebre di Margherita Durazzo

È stato presentato al Duomo di Salerno, l’intervento di consolidamento al Monumento Funebre di Margherita Di Durazzo.

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 21 Giugno 2024
Condividi

È stato presentato al Duomo di Salerno, l’intervento di consolidamento al Monumento Funebre di Margherita Di Durazzo. Un lavoro di restauro importante, eseguito da “Vassallo Centro-Restauro” e finanziato dal Club Inner Wheel Salerno, che ha ridato alla comunità salernitana un’opera dall’alto valore architettonico e storico. Un intervento complesso, come spiegato dall’amministratore del Centro Restauro Vassallo, Antonio Vassallo, che dopo le analisi iniziali è durato 3 mesi, e che è stato selezionato dal Ministero della Cultura per la tecnica utilizzata nel recupero dell’opera e presentato al Salone Internazionale di Restauro tenutosi a Ferrara lo scorso mese di maggio.

“Con l’intervento dell’Inner Wheel – ha ribadito il sindaco Vincenzo Napoli – è stato recuperata un’opera eccezionale grazie anche alla ditta Vassallo e alla Soprintendenza. Dopo questo recupero, è stato possibile svelare delle cariatidi che costeggiano l’opera facendo venire in superficie una policromia molto suggestiva. L’Inner Wheel gode di un attivismo civico di cittadinanza attiva con azioni importanti e significative per il nostro territorio. Siamo riconoscenti per il loro operato”.

Grande soddisfazione da parte della presidente nazionale dell’Inner Wheel Maria Pietrofeso Andria: “Nel tempo come club di Salerno, essendo io anche socia di questo club – ha detto – abbiamo finanziato svariati restauri in città. Proprio qui nel Duomo ci sono altri monumenti restaurati, come l’opera di Sant’Antonio del ‘700, il quadro di Solimene, il panno di San Matteo e due statue d’argento che vengono portate in processione. Crediamo che il nostro impegno debba essere espletato anche per la salvaguardia del nostro patrimonio artistico-culturale dei nostri territori”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:monumento funebre durazzoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.