Attualità

Salerno: un progetto per l’allestimento di una spiaggia inclusiva per le persone con disabilità, ecco le info utili

Il comune di Salerno ha pubblicato un bando per migliorare i servizi i turisti disabili. Prevista anche spiaggia con ausili.

Carmine Infante

12 Giugno 2023

Il comune di Salerno ha deciso di intervenire con forza riguardo la tematiche del turismo inclusivo, indicendo un avviso pubblico per la progettazione di una spiaggia priva di barriere architettoniche. Inoltre, si cercherà di creare una rete di servizi che favoriscano l’accesso ai servizi balneari per le persone con disabilità motoria. E’ prevista anche la pubblicazione di una mappa che raccolga tutte le spiagge attrezzate per l’accoglienza di chi a causa di difficoltà motorie ha bisogno di facilitazioni.

Requisiti di partecipazione e obiettivi

L’avviso è rivolto ai soggetti del Terzo Settore. La priorità è riservata a chi si occupa di servizi al sostegno dei disabili da almeno un triennio. I candidati dovranno assumersi l’onere di svolgere tutte le azioni previste dal progetto entro, e non oltre, il 15 marzo del 2024. Oltre a quanto già detto, si dovrà organizzare uno sportello informativo unico per il turismo dei disabili.

Altro punto cardine è l’addestramento di personale qualificato, che possa soddisfare i bisogni particolari di ciascun individuo. Nel periodo di tirocinio gli apprendisti dovranno interfacciarsi con persone che soffrono quotidianamente il dramma delle barriere architettoniche. Per realizzare tutto ciò il comune di Salerno mette a disposizione la cifra di 107 mila euro circa.

Spiaggia inclusiva in zona Mercatello

Il sito designato per l’allestimento della spiaggia inclusiva si trova in zona Mercatello, per la precisione nella spiaggia libera che parte dal lido “Lido” e arriva al lido “Mercatello”. Le suppellettili e gli ausili si dovranno essere acquistati dal soggetto che parteciperà al bando. Ottima l’iniziativa, che consentirà ai turisti con disabilità di avere libero alla balneazione.

Data di scadenza del bando e modalità di presentazione

I soggetti interessati a partecipare alla procedura di co-progettazione dovranno far pervenire via PEC, al Comune di Salerno capofila, in un unico File PDF, all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.salerno.it , entro
e non oltre le ore 16:00 del 15 giugno 2023. E’ necessario allegare anche il proprio curriculum vitae.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home