Attualità

Salerno: taglio del nastro per il Largo Orazio Boccia

La città ricorda il compianto imprenditore, per il sindaco “Il classico esempio di self made man” Salerno rende omaggio al compianto imprenditore Orazio Boccia. Questa mattina si è svolta, nella zona industriale della città, una cerimonia nel corso della quale è stato intitolato alla sua figura il largo che si trova all’intersezione delle strade via Tiberio Claudio Felice e via Roberto Wenner

Federica Inverso

13 Aprile 2024

La città ricorda il compianto imprenditore, per il sindaco “Il classico esempio di self made man” Salerno rende omaggio al compianto imprenditore Orazio Boccia. Ieri mattina si è svolta, nella zona industriale della città, una cerimonia nel corso della quale è stato intitolato alla sua figura il largo che si trova all’intersezione delle strade via Tiberio Claudio Felice e via Roberto Wenner.

La giornata

Presenti, insieme ai congiunti e dipendenti dell’imprenditore, anche il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, i vice presidenti di Confindustria Salerno Antonello Sada, Pierluigi Pastore, Marco Gambardella, i past president Agostino Galozzi ed il Presidente ASI Antonio Visconti.

Il commento

“Abbiamo reso omaggio ad un uomo straordinario. Il classico esempio di self made man.”, ha ricordato il sindaco Vincenzo Napoli. Un esempio e una figura prestigiosa dell’imprenditoria. “Un uomo nullatenente che realizza il suo sogno di vita con sacrificio, impegno e lavoro.”, come ricordato dal figlio Vincenzo Boccia, past president di Confindustria, nel corso della cerimonia. Orazio Boccia ha vissuto da bambino nell’Orfanatrofio di Salerno dopo esser rimasto orfano di padre. Nell’istituto apprese l’arte tipografica e diventato adulto avvio la propria attività nel settore della stampa.

Le dichiarazioni del sindaco

“Le Arti Grafiche Boccia sono diventate, con la sua tenacia e determinazione, un’azienda esemplare leader in Italia ed all’estero per qualità dei prodotti ed affidabilità dei servizi. Orazio Boccia dedicava grande attenzione all’innovazione, al capitale umano, alla bellezza dei prodotti, agli investimenti per nuovi macchinari e materiali. E’ stato un grande pioniere dell’industria moderna ma con una straordinaria dimensione umana. Un protagonista ammirevole di quella generazione d’imprenditori che hanno contribuito alla rinascita ed al boom economico dell’Italia nonostante le durissime condizioni iniziali di vita”, le parole del primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home