Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salerno: ritornano al duomo le “Giornate Matteane”

Tornano le Giornate Matteane. Ecco il programma degli appuntamenti

A cura di Vito Rizzo Pubblicato il 15 Settembre 2023
Condividi
Mons. Bellandi

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con le “Giornate Matteane” una due giorni di incontri e di riflessioni teologiche promossa dall’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno nell’ambito dei festeggiamenti in onore del santo patrono della città la cui memoria liturgica ricade il prossimo 21 settembre.

L’iniziativa

Le “Giornate Matteane” offrono l’opportunità di soffermarsi su alcuni aspetti del Vangelo di Matteo attraverso il contributo dei docenti delle facoltà teologiche. Il tema di quest’anno è “Parlò loro in parabole” (Mt 13,3) – Dire Dio oggi” e vedrà il 18 settembre le relazioni del prof. Antonio Landi e del prof. Armando Matteo, entrambi dell’Università Urbaniana di Roma, mentre il 19 settembre ci saranno gli interventi del prof. Vincenzo Appella, della Sezione San Luigi della PFTIM di Napoli e di Suor Mariangela Tassielli, direttrice editoriale multimediale delle edizioni paoline.

Presiederà gli incontri l’Arcivescovo di Salerno Mons. Andrea Bellandi, con gli interventi della prof.ssa Lorella Parente, direttrice dell’ufficio diocesano cultura e arte e di don Felice Moliterno, parroco del centro storico di Salerno.

L’iniziativa è realizzata come ogni anno in collaborazione con l’ISSR San Matteo di Salerno, con l’Associazione Biblica Italiane, con le Edizioni San Lorenzo e con il Festival della Teologia Incontri. Entrambe le serate si svolgeranno nell’atrio della cattedrale di Salerno con inizio alle ore 20.15.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.