Eventi

Salerno: ritornano al duomo le “Giornate Matteane”

Tornano le Giornate Matteane. Ecco il programma degli appuntamenti

Vito Rizzo

15 Settembre 2023

Mons. Bellandi

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con le “Giornate Matteane” una due giorni di incontri e di riflessioni teologiche promossa dall’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno nell’ambito dei festeggiamenti in onore del santo patrono della città la cui memoria liturgica ricade il prossimo 21 settembre.

L’iniziativa

Le “Giornate Matteane” offrono l’opportunità di soffermarsi su alcuni aspetti del Vangelo di Matteo attraverso il contributo dei docenti delle facoltà teologiche. Il tema di quest’anno è “Parlò loro in parabole” (Mt 13,3) – Dire Dio oggi” e vedrà il 18 settembre le relazioni del prof. Antonio Landi e del prof. Armando Matteo, entrambi dell’Università Urbaniana di Roma, mentre il 19 settembre ci saranno gli interventi del prof. Vincenzo Appella, della Sezione San Luigi della PFTIM di Napoli e di Suor Mariangela Tassielli, direttrice editoriale multimediale delle edizioni paoline.

Presiederà gli incontri l’Arcivescovo di Salerno Mons. Andrea Bellandi, con gli interventi della prof.ssa Lorella Parente, direttrice dell’ufficio diocesano cultura e arte e di don Felice Moliterno, parroco del centro storico di Salerno.

L’iniziativa è realizzata come ogni anno in collaborazione con l’ISSR San Matteo di Salerno, con l’Associazione Biblica Italiane, con le Edizioni San Lorenzo e con il Festival della Teologia Incontri. Entrambe le serate si svolgeranno nell’atrio della cattedrale di Salerno con inizio alle ore 20.15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Tg InfoCilento 10 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home