Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Redazione Infocilento

19 Agosto 2025

Salerno Pulita, camion

Gli uffici di Salerno Pulita sono attualmente impegnati nell’identificazione di un operatore che si sarebbe reso protagonista di un episodio grave durante l’orario di servizio: ha urinato in strada, violando le norme di comportamento e danneggiando l’immagine della società.

La condanna dell’amministratore unico

L’episodio ha suscitato indignazione da parte dell’amministratore unico, Vincenzo Bennet, che ha rilasciato una dichiarazione ufficiale a nome dell’azienda: “A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”. Bennet ha definito il comportamento “grave” e ha annunciato l’intenzione di adottare provvedimenti disciplinari esemplari.

I provvedimenti

Secondo quanto dichiarato da Vincenzo Bennet, una volta identificato il responsabile, seguirà una sospensione dal lavoro e sarà valutata, “laddove possibile, un’intimazione di licenziamento”. L’obiettivo è tutelare l’immagine della società e il lavoro quotidiano svolto dagli altri dipendenti.

Difesa del decoro urbano e dei lavoratori

L’amministratore ha sottolineato come il comportamento dell’operatore leda il decoro della città e il rispetto verso i lavoratori che ogni giorno si impegnano per valorizzare le attività di Salerno Pulita. “Il danno prodotto da un comportamento così incivile lede l’immagine dell’intera Società”, ha concluso Bennet.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home