• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, presentato il calendario dei Carabinieri 2026: al centro gli eroi quotidiani

Il tema scelto per quest’anno è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte le donne e agli uomini dell’Arma che ogni giorno operano silenziosamente al servizio del Paese

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 11 Novembre 2025
Condividi

È stato presentato questa mattina, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri – Edizione 2026, già ufficialmente lanciato a Roma alla presenza del Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, e del Ministro della Difesa Guido Crosetto.

La presentazione a Salerno

Alla presentazione, il comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno, il Colonnello Filippo Melchiorre ha illustrato i contenuti e il significato di un’edizione che, come da tradizione, unisce arte, letteratura e valori civili.

Il tema scelto per quest’anno è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte le donne e agli uomini dell’Arma che ogni giorno operano silenziosamente al servizio del Paese, in Italia e all’estero.

La realizzazione delle tavole

Le tavole, realizzate dall’artista Luigi “René” Valeno, e i testi firmati dagli scrittori Maurizio De Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli, raccontano il volto umano dei Carabinieri: la dedizione, l’ascolto e la capacità di essere vicini ai cittadini in ogni momento della vita.

Il comandante ha ricordato come il filo narrativo del Calendario 2026 sia un ideale passaggio di testimone rispetto a quello dello scorso anno.
Se nel 2025 era un padre a raccontare al figlio l’emozione di essere Carabiniere, quest’anno è un figlio appena arruolato a scrivere ai propri genitori, raccontando la dedizione e il senso di responsabilità che accompagnano la sua scelta di vita.

L’incontro

Nel corso dell’incontro, il Comandante ha ricordato due episodi tratti dal Calendario che riassumono lo spirito dell’edizione:
una donna in procinto di partorire, che trova aiuto e accoglienza in una Stazione dell’Arma, e una ragazza in un momento di fragilità, che trova in un Carabiniere un punto di ascolto e di conforto. Il Comandante ha poi sottolineato il significato della presentazione proprio in un momento in cui Salerno si prepara all’avvio delle Luci d’Artista, periodo di grande afflusso turistico e di intensa attività per le forze dell’ordine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:calendario carabinieriSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polla, manifesto Samuele

“In nome di Samuele”: nasce un progetto per aiutare il Gaslini nel giorno dell’ultimo saluto al piccolo di Polla

Nel giorno dell’ultimo saluto a Samuele, il bambino di Polla affetto da…

Gatto morto Licinella

A Licinella un foglio con scritte e codice numerico trovato accanto a un gatto morto: i residenti si interrogano

Il ritrovamento nel pomeriggio di ieri: sul muretto un foglio con parole…

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 11 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.