Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salerno, presentato il calendario dei Carabinieri 2025: focus dedicato ai giovani

Racconti di vita quotidiana che offrono uno spaccato reale su quelle che sono le problematiche e le sfide della società, con un focus dedicato ai giovani

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 2 Novembre 2024
Condividi

Racconti di vita quotidiana che offrono uno spaccato reale su quelle che sono le problematiche e le sfide della società, con un focus dedicato ai giovani: dalla violenza di genere, al bullismo e il crescente fenomeno della solitudine. Anche a Salerno è stata svelata la nuova edizione del calendario storico dell’Arma dei Carabinieri, che per il 2025 si concentra su un tema di grande attualità: i carabinieri e i giovani.

La presentazione ufficiale

A presentare le illustrazioni, realizzate con il contributo dell’artista Marco Lodola e dello scrittore Maurizio De Giovanni, è stato il colonnello e comandante provinciale dei carabinieri di Salerno Filippo Melchiorre. I testi che accompagnano le 12 tavole descrivono un dialogo epistolare fra un Maresciallo Comandante di Stazione, vedovo, e suo figlio, studente alle prese con le sfide del quotidiano e con il dolore, condiviso con il padre, per la scomparsa della madre.

Focus sui giovani

La provincia di Salerno, inoltre, è rappresentata nel calendario da tavolo con uno scatto del borgo di Atrani, selezionato tra i borghi più belli d’Italia. Un’occasione importante per affrontare tematiche significative legate al ruolo dell’Arma nella vita quotidiana dei giovani. Il colonnello si è soffermato anche sulla situazione attuale in provincia di Salerno, sostenendo che, sebbene ci siano elementi di preoccupazione, non si può considerare la situazione allarmante anche alla luce dei “tanti giovani impegnati nel bene”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.