Attualità

Salerno: premiazione del concorso “Borghi e Comunità” e inaugurazione mostra fotografica

Si è tenuta presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno la cerimonia di premiazione del concorso fotografico "Borghi e Comunità"

Redazione Infocilento

6 Aprile 2023

Premiazione borghi e comunità

Ieri pomeriggio si è tenuta presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Borghi e Comunità”, organizzato da My Fair srl, che ha visto la partecipazione di foto-amatori provenienti da tutta Italia e l’immortalazione di 11 borghi campani.

Concorso fotografico “Borghi e Comunità”: i vincitori del concorso premiati

I vincitori, Emilia De Feo, Pasquale Calenda e Gennaro D’Angelo, Paola Inglese, Enza Sola e Valentina Vallone, sono stati scelti da una giuria d’eccezione. Contestualmente, tutte le foto considerate più rappresentative degli 11 borghi partecipanti compongono la mostra fotografica, che rimarrà in esposizione a Palazzo Sant’Agostino fino al 2 maggio.

Le passeggiate fotografiche sono state definite dall’ideatrice del progetto, Mafalda Inglese, come “vere e proprie esperienze sul territorio che consentono di viverlo e conoscerlo intimamente, coinvolgendo in maniera diretta le comunità locali, che diventano così rievocato di antiche tradizioni ma anche, perché no, protagonista di una rinascita attiva dei loro paesi“.

Ecco chi era presente alla premiazione

Alla cerimonia di premiazione sono stati presenti numerosi rappresentanti istituzionali dei Comuni che hanno aderito al progetto, nonché partner del concorso, tra cui l’APS ParvaRes, l’Osservatorio per lo Sviluppo Territoriale OST dell’Università di Salerno, ACI Salerno, CIM (Confederazione Italiani nel Mondo), FIAF, la Scuola IoPhotografo, l’Arsenale di Napoli e Foto Diego.

Il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha sottolineato come i borghi siano “il punto di partenza delle nostre esperienze” e come la loro valorizzazione sia fondamentale per rendere questi territori sempre più fruibili, mentre il vicepresidente provinciale Giovanni Guzzo e il consigliere provinciale con delega al Turismo Pasquale Sorrentino hanno indicato come i borghi rappresentino uno strumento fondamentale per contrastare lo spopolamento delle aree interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home