Attualità

Salerno, parte il cantiere del nuovo ospedale “Ruggi”, Vincenzo De Luca: “Un miracolo”

“Un miracolo sia per l’importo dell’opera, che per la qualità del progetto e i tempi”, a dirlo il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca. Questa mattina la presentazione del cantiere

Federica Inverso

30 Gennaio 2025

Salerno, parte il cantiere del nuovo ospedale

“Un miracolo sia per l’importo dell’opera, che per la qualità del progetto e i tempi”, a dirlo il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca in occasione della presentazione del cantiere del nuovo ospedale Ruggi a Salerno.

Il progetto

Un’opera unica che può contare su un investimento economico da 470 milioni di euro per un ospedale all’avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. L’ospedale avrà a disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti auto. La struttura sarà integrata con il sistema autostradale e ferroviario. “Avremo dieci ospedali in Campania. I primi due saranno il Ruggi e il nuovo Santobono a Napoli. È un programma unico in Italia. In tutta Italia non si sta realizzando neanche un nuovo ospedale”, ha dichiarato il Presidente De Luca nel corso della presentazione che si è tenuta all’interno della Sala Scozia dell’ospedale Ruggi.

Il sarcasmo del presidente della Regione Campania, De Luca

Massima attenzione ai tempi di realizzazione, su cui De Luca ha anche ironizzato: “Siamo in competizione con cinesi e coreani, non con gli italiani. Contiamo di completare l’ospedale in due anni e mezzo perché nel capitolato di gara abbiamo previsto il terzo turno, quindi si dovrà lavorare anche di notte. Si impiegheranno almeno settecento lavoratori nel cantiere del nuovo ospedale. È una sfida straordinaria”. Ed ancora, sul progetto: “È un miracolo doppio, triplo, visto che c’è un finanziamento complessivo che arriva a mezzo miliardo di euro, un altro miracolo. Dovrete pure fare un monumento a qualcuno fra 200 anni”. 

La ditta

Ad essersi aggiudicato l’appalto per la costruzione del nuovo ospedale è stato il consorzio ITM ed il progetto porta anche la firma di un studio coreano e che prevede di realizzare un edificio energia quasi zero con un impiantistica tesa a risparmio energetico ed un parco fluviale all’interno. La struttura sarà costruita con altissimi standard di sicurezza sismica e avrà un impatto urbanistico armonioso, con impianti per il risparmio energetico e soluzioni tecnologiche che ne consentiranno trasformazioni e ampliamenti futuri.

I servizi

Tra i reparti principali figurano Pronto Soccorso generale e pediatrico, Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, Terapia Iperbarica, Aree per la formazione, spazi per la PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e una zona ad Alta Intensità di Cura con 50 posti di Terapia Intensiva. L’ospedale sarà inoltre dotato di tecnologie di ultima generazione con sale operatorie ibride, attrezzature per radioterapia intraoperatoria e strumenti di robotica avanzata. Il progetto pone particolare attenzione al comfort dei pazienti, con spazi studiati per migliorare l’accoglienza e rendere più agevole il percorso di cura.

Il commento del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli

“Una sfida straordinaria” a cui lavoreranno a pieno regime, anche su tre turni al giorno, 700 operai. “È una giornata importantissima per la nostra comunità. – il commento del sindaco Vincenzo Napoli – Il nuovo ospedale di Salerno migliorerà le condizioni di lavoro del personale medico e paramedico, valorizzerà la didattica universitaria, metterà al centro il paziente e le sue esigenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

“All’ora del caffè”: ospite Guido D’Attilio, produttore artigianale del torrone

Un caffè con Guido D'Attilio, un giovane di Castel San Lorenzo che ha una produzione artigianale di torrone, un dolce goloso che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccoli

Serena Vitolo

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Torna alla home