Attualità

Salerno, parte il cantiere del nuovo ospedale “Ruggi”, Vincenzo De Luca: “Un miracolo”

“Un miracolo sia per l’importo dell’opera, che per la qualità del progetto e i tempi”, a dirlo il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca. Questa mattina la presentazione del cantiere

Federica Inverso

30 Gennaio 2025

“Un miracolo sia per l’importo dell’opera, che per la qualità del progetto e i tempi”, a dirlo il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca in occasione della presentazione del cantiere del nuovo ospedale Ruggi a Salerno.

Il progetto

Un’opera unica che può contare su un investimento economico da 470 milioni di euro per un ospedale all’avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. L’ospedale avrà a disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti auto. La struttura sarà integrata con il sistema autostradale e ferroviario. “Avremo dieci ospedali in Campania. I primi due saranno il Ruggi e il nuovo Santobono a Napoli. È un programma unico in Italia. In tutta Italia non si sta realizzando neanche un nuovo ospedale”, ha dichiarato il Presidente De Luca nel corso della presentazione che si è tenuta all’interno della Sala Scozia dell’ospedale Ruggi.

Il sarcasmo del presidente della Regione Campania, De Luca

Massima attenzione ai tempi di realizzazione, su cui De Luca ha anche ironizzato: “Siamo in competizione con cinesi e coreani, non con gli italiani. Contiamo di completare l’ospedale in due anni e mezzo perché nel capitolato di gara abbiamo previsto il terzo turno, quindi si dovrà lavorare anche di notte. Si impiegheranno almeno settecento lavoratori nel cantiere del nuovo ospedale. È una sfida straordinaria”. Ed ancora, sul progetto: “È un miracolo doppio, triplo, visto che c’è un finanziamento complessivo che arriva a mezzo miliardo di euro, un altro miracolo. Dovrete pure fare un monumento a qualcuno fra 200 anni”. 

La ditta

Ad essersi aggiudicato l’appalto per la costruzione del nuovo ospedale è stato il consorzio ITM ed il progetto porta anche la firma di un studio coreano e che prevede di realizzare un edificio energia quasi zero con un impiantistica tesa a risparmio energetico ed un parco fluviale all’interno. La struttura sarà costruita con altissimi standard di sicurezza sismica e avrà un impatto urbanistico armonioso, con impianti per il risparmio energetico e soluzioni tecnologiche che ne consentiranno trasformazioni e ampliamenti futuri.

I servizi

Tra i reparti principali figurano Pronto Soccorso generale e pediatrico, Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, Terapia Iperbarica, Aree per la formazione, spazi per la PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e una zona ad Alta Intensità di Cura con 50 posti di Terapia Intensiva. L’ospedale sarà inoltre dotato di tecnologie di ultima generazione con sale operatorie ibride, attrezzature per radioterapia intraoperatoria e strumenti di robotica avanzata. Il progetto pone particolare attenzione al comfort dei pazienti, con spazi studiati per migliorare l’accoglienza e rendere più agevole il percorso di cura.

Il commento del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli

“Una sfida straordinaria” a cui lavoreranno a pieno regime, anche su tre turni al giorno, 700 operai. “È una giornata importantissima per la nostra comunità. – il commento del sindaco Vincenzo Napoli – Il nuovo ospedale di Salerno migliorerà le condizioni di lavoro del personale medico e paramedico, valorizzerà la didattica universitaria, metterà al centro il paziente e le sue esigenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Torna alla home