Attualità

Salerno, parte il cantiere del nuovo ospedale “Ruggi”, Vincenzo De Luca: “Un miracolo”

“Un miracolo sia per l’importo dell’opera, che per la qualità del progetto e i tempi”, a dirlo il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca. Questa mattina la presentazione del cantiere

Federica Inverso

30 Gennaio 2025

Salerno, parte il cantiere del nuovo ospedale

“Un miracolo sia per l’importo dell’opera, che per la qualità del progetto e i tempi”, a dirlo il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca in occasione della presentazione del cantiere del nuovo ospedale Ruggi a Salerno.

Il progetto

Un’opera unica che può contare su un investimento economico da 470 milioni di euro per un ospedale all’avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. L’ospedale avrà a disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti auto. La struttura sarà integrata con il sistema autostradale e ferroviario. “Avremo dieci ospedali in Campania. I primi due saranno il Ruggi e il nuovo Santobono a Napoli. È un programma unico in Italia. In tutta Italia non si sta realizzando neanche un nuovo ospedale”, ha dichiarato il Presidente De Luca nel corso della presentazione che si è tenuta all’interno della Sala Scozia dell’ospedale Ruggi.

Il sarcasmo del presidente della Regione Campania, De Luca

Massima attenzione ai tempi di realizzazione, su cui De Luca ha anche ironizzato: “Siamo in competizione con cinesi e coreani, non con gli italiani. Contiamo di completare l’ospedale in due anni e mezzo perché nel capitolato di gara abbiamo previsto il terzo turno, quindi si dovrà lavorare anche di notte. Si impiegheranno almeno settecento lavoratori nel cantiere del nuovo ospedale. È una sfida straordinaria”. Ed ancora, sul progetto: “È un miracolo doppio, triplo, visto che c’è un finanziamento complessivo che arriva a mezzo miliardo di euro, un altro miracolo. Dovrete pure fare un monumento a qualcuno fra 200 anni”. 

La ditta

Ad essersi aggiudicato l’appalto per la costruzione del nuovo ospedale è stato il consorzio ITM ed il progetto porta anche la firma di un studio coreano e che prevede di realizzare un edificio energia quasi zero con un impiantistica tesa a risparmio energetico ed un parco fluviale all’interno. La struttura sarà costruita con altissimi standard di sicurezza sismica e avrà un impatto urbanistico armonioso, con impianti per il risparmio energetico e soluzioni tecnologiche che ne consentiranno trasformazioni e ampliamenti futuri.

I servizi

Tra i reparti principali figurano Pronto Soccorso generale e pediatrico, Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, Terapia Iperbarica, Aree per la formazione, spazi per la PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e una zona ad Alta Intensità di Cura con 50 posti di Terapia Intensiva. L’ospedale sarà inoltre dotato di tecnologie di ultima generazione con sale operatorie ibride, attrezzature per radioterapia intraoperatoria e strumenti di robotica avanzata. Il progetto pone particolare attenzione al comfort dei pazienti, con spazi studiati per migliorare l’accoglienza e rendere più agevole il percorso di cura.

Il commento del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli

“Una sfida straordinaria” a cui lavoreranno a pieno regime, anche su tre turni al giorno, 700 operai. “È una giornata importantissima per la nostra comunità. – il commento del sindaco Vincenzo Napoli – Il nuovo ospedale di Salerno migliorerà le condizioni di lavoro del personale medico e paramedico, valorizzerà la didattica universitaria, metterà al centro il paziente e le sue esigenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiIl progettoIl sarcasmo del presidente della Regione Campania, De LucaLa dittaI serviziIl commento del […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home