Attualità

Salerno: istituito il servizio di “fermo posta” per le persone senza dimora

Il Comune di Salerno, istituisce il servizio di fermo posta ai fini dell'iscrizione anagrafica delle persone senza dimora

Angela Bonora

12 Febbraio 2023

Municipio Salerno

Il Comune di Salerno, istituisce il servizio di fermo posta ai fini dell’iscrizione anagrafica delle persone senza dimora. In particolare si tratta di quelle persone che hanno stabilito nel Comune di Salerno il proprio domicilio ai soli fini dell’iscrizione anagrafica. In questo modo si garantisce a tutti cittadini in possesso dei requisiti di fruire del diritto di iscrizione anagrafica evitando situazioni d’irreperibilità degli interessati.

Le dichiarazioni

“Il servizio di fermo posta è necessario a ricevere le comunicazioni, con particolare riferimento a quelle di tipo istituzionale, in particolar modo per assicurare la reperibilità della persona” dichiarano da Palazzo di Città.

Il Comune di Salerno è da tempo impegnato ad individuare politiche e soluzioni concrete da mettere in campo per rispondere ai bisogni dei singoli, promuovendo l’autotomia delle persone e la fuoriuscita dall’emarginazione.

Il servizio di fermo posta

Il “fermo posta” è un servizio solitamente offerto dalle poste che permette alle persone di far tenere in consegna la propria posta in un luogo sicuro, invece che farla consegnare all’indirizzo di residenza quando non c’è nessuno a casa.

Questo servizio è utile per chi è in viaggio o per chi è temporaneamente impossibilitato a ricevere la posta, in modo da evitare che la posta vada persa o venga danneggiata.

In pratica, il fermo posta consiste nel fermare la consegna della posta per un determinato periodo di tempo, in modo che il destinatario possa ritirarla in un momento successivo presso l’ufficio postale o l’Ente che si è incaricato di ricevere la posta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home