Attualità

Salerno, il sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, ospite alla sede CGIL

Il Sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, in visita a Eboli per motivi familiari accetta l'invito dal Segretario Generale Antonio Apadula presso la sede sindacale salernitana

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2025

Sottoprefetto di Parigin

Nel pomeriggio di ieri, la sede della CGIL di Salerno ha ricevuto una visita altamente significativa. Il Sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, in visita a Eboli per ragioni familiari, ha accolto l’invito del Segretario Generale Antonio Apadula, presso la sede sindacale salernitana.

Si è trattato di un incontro informale, durante il quale il Sottoprefetto francese ha avuto modo di approfondire direttamente le dinamiche del lavoro nel territorio salernitano, confrontandosi con i rappresentanti della CGIL sulle principali sfide legate al mondo del lavoro, alle politiche sociali e alle condizioni dei lavoratori.

L’incontro

L’incontro si è svolto in un clima di dialogo costruttivo, con particolare attenzione alle esperienze locali e alle analogie e differenze tra le istituzioni francesi e italiane in materia di tutela dei diritti dei lavoratori.
Un’occasione informale, ma ricca di spunti di riflessione sulle tematiche del lavoro e della coesione sociale, che ha confermato l’importanza del dialogo tra istituzioni e rappresentanze sindacali per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro più equo.

Le parole di Antonio Apadula

Antonio Apadula, Segretario Generale della CGIL Salerno, ha sottolineato l’importanza di questo incontro: «Una casa, un lavoro sicuro, una stabilità economica: questi sono i bisogni fondamentali dei cittadini di ogni parte del mondo. Il nostro sindacato si batte con forza su questi temi, anche attraverso il referendum. Siamo stati onorati dalla presenza del Sottoprefetto di Parigi, che tra l’altro è delegata proprio allo sviluppo del lavoro e delle imprese ed è quindi in stretto contatto con i sindacati francesi. Lavorare insieme nella stessa direzione è essenziale affinché le politiche europee e lo sviluppo del Sud passino attraverso i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori».

Nel Salone della Camera del Lavoro, il Sottoprefetto ha avuto modo di confrontarsi con delegate e delegati di varie categorie, impegnati nel corso di formazione in vista del referendum sul lavoro e sulla cittadinanza che si terranno in primavera.

L’appartenenza al territorio

Durante la visita, Fatou Mano ha espresso il suo legame con la città di Salerno e il suo riconoscimento del ruolo fondamentale del sindacato nella difesa dei diritti dei lavoratori: «Sono molto felice di essere a Salerno, una città alla quale sono legata da vincoli familiari. La visita alla Camera del Lavoro rappresenta per me un’importante occasione per conoscere meglio il lavoro del sindacato, un baluardo essenziale per la difesa dei diritti dei lavoratori e per un dialogo equilibrato con i datori di lavoro e lo Stato. Il lavoro non è solo un mezzo di sussistenza, è un diritto fondamentale per ogni persona in età lavorativa. È essenziale parlare dei giovani e del loro futuro. Nessuno dovrebbe essere costretto a lasciare la propria terra per necessità. L’Europa deve essere uno spazio di opportunità, in cui la mobilità professionale sia una scelta». Un incontro significativo che rafforza il confronto tra le istituzioni europee e le rappresentanze sindacali, nella convinzione che diritti, lavoro e sviluppo debbano camminare insieme per un’Europa più giusta e inclusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Torna alla home