Attualità

Salerno, duplice omicidio al mercato ittico: dolore e sgomento per l’addio a Carmine De Luca

Questa mattina una folla commossa ha preso parte, nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore, all'addio al 48enne salernitano

Federica Inverso

7 Ottobre 2024

“Un gigante buono che sapeva amare ed essere generoso”, viene ricordato da tutti così Carmine De Luca, il 48enne ucciso, insieme a Rosario Montone, 58enne di Portici, per mano dell’ex collega di 72 anni, Franco Iacovazzo, all’alba di martedì scorso al mercato ittico di Salerno. Questa mattina una folla commossa ha preso parte, nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore, all’addio al 48enne salernitano.

Una folla attonita e commossa

Tantissimi amici e conoscenti hanno assistito alle esequie in un clima di dolore e sgomento. “Un enorme e inspiegabile lutto” per il sindaco Vincenzo Napoli, vicino al dolore della famiglia. Toccante l’omelia di don Nello Senatore che in molti passaggi ha esortato alla pace e al perdono, chiedendo di abbandonare sentimenti di vendetta.

L’addio al gigante buono

“Abbiamo nel cuore una parola roboante: vendetta. Però la vendetta genera violenza. Se volete veramente vendicarvi amate di più, siate più generosi. Siate voi giganti dell’amore e del perdono. – ha detto il sacerdote – Ma questo non ci esime dal dire a chi ha premuto quel grilletto di avere il coraggio di inginocchiarsi e di chiedere perdono per quello che ha fatto”.

Le ultime parole pronunciate dal parroco che sono state poi accompagnate da un lungo e forte applauso dei tantissimi presenti. “Peppolo” come era conosciuto da tutti, era “una persona straordinaria, un amico gioioso e generoso”, il commosso ricordo degli amici. Intanto, nei giorni scorsi si è svolto l’interrogatorio in carcere del 72enne Franco Iacovazzo, durato poco più di un’ora. Nel corso dell’interrogatorio l’uomo avrebbe confermato quanto già riferito dopo essersi costituito ai carabinieri facendo ritrovare loro anche la pistola usata per uccidere i suoi due ex colleghi di lavoro.

Il 72enne avrebbe esploso i colpi di pistola perché non aveva digerito il suo licenziamento, avvenuto alcuni anni fa, del quale incolpa i suoi ex colleghi che lo avrebbero accuso di furto. Il suo avvocato ha sottolineato le gravi condizioni di salute del suo assistito, che dovranno essere approfondite in seguito. Al momento, Iacovazzo resta in cella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home