Attualità

“Salerno città dell’accoglienza”: oltre 20mila i migranti accolti in 10 anni, le iniziative

Le iniziative si terranno dal 12 al 14 dicembre

Federica Inverso

10 Dicembre 2024

Sono oltre 20mila i migranti che nel corso di questi 10 anni sono arrivati sul territorio toccando lo scalo del capoluogo salernitano, di questi 1891 i minori non accompagnati. Da qui “Salerno città dell’accoglienza”, un titolo che le è dovuto visti i numeri dei tantissimi arrivi (38) che da luglio del 2014 la città ha registrato.

Storie di vita

Le storie delle migliaia di persone arrivate sono custodite e ricordate dagli operatori che nel corso di questi anni sono sempre stati in prima linea per garantire a chi arrivava in città un porto sicuro dal quale ricominciare. Salerno celebra i 10 anni dal primo sbarco con una tre giorni ricca di iniziative che coinvolgerà anche parte dei migranti che in questi anni sono arrivati, a volte piccolissimi, e che oggi sono parte integrante della comunità.

L’iniziativa

L’iniziativa, che è stata presentata questa mattina nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città, si terrà dal 12 al 14 dicembre. Non mancheranno i ricordi toccanti e drammatici, come l’arrivo di una nave con a bordo ventisei giovanissime migranti senza vita, ma soprattutto verranno sottolineati i tanti progetti di inclusione e accoglienza che l’Amministrazione comunale sta portando avanti e l’attenzione che la nostra città ha verso i più fragili.
Per l’occasione sono stati illustrati anche i servizi attivati nell’Hub Interculturale di Palazzo Genovese, un luogo simbolo della città che verrà riaperto e reso fruibile al pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

Torna alla home