Salerno e Provincia

Salerno celebra il 4 novembre: “Gratitudine a chi ogni giorno contribuisce alla nostra sicurezza”

La tradizionale cerimonia in occasione del 106° anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata dalla Prefettura di Salerno in collaborazione con il Reggimento “Cavalleggeri Guide”

Federica Inverso

4 Novembre 2024

Un’occasione importante per riflettere sulla storia del nostro Paese e condividere i valori fondanti della Repubblica italiana, ricordando il sacrificio di tante persone che hanno combattuto e perso la vita per conquistare l’unità, indipendenza, libertà e democrazia.

Salerno ha celebrato il 4 novembre. La tradizionale cerimonia in occasione del 106° anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata dalla Prefettura di Salerno in collaborazione con il Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), per ricordare l’armistizio di Villa Giusti del 1918, che segnò la fine della prima guerra mondiale, è iniziata presso il Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto, con la deposizione delle corone d’alloro da parte del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, insieme alle principali autorità civili e militari locali.

La celebrazione è poi proseguita in piazza Amendola dove, alla presenza delle scolaresche, si è assistito all’Alzabandiera solenne sulle note dell’Inno d’Italia. “Celebriamo l’Unità Nazionale della nostra Italia bella e solidale impegnata per la Pace tra i popoli in un tempo devastato dalle guerre. C’inchiniamo a chi per l’Italia ha dato la vita e rinnoviamo la gratitudine a chi ogni giorno contribuisce alla nostra sicurezza”, il messaggio del sindaco Vincenzo Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D: La Gelbison prova il tutto per tutto | VIDEO

La Gelbison saluta il pubblico amico. Ultima casalinga delle regular season. Mister Giampà potrebbe lanciare dei giovanissi

Anteprima News, puntata 25 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Luigi Guerra, sindaco di Lustra | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Andrea Bonucci e Andrea Corallo, registi e attori | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo.

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home