Attualità

Salerno, brucia il Monte Bonadies: chiuso il viadotto Gatto, elicotteri e canadair impegnati tutta la giornata | VIDEO

I roghi assediano anche la città di Salerno. Un grave incendio è divampato nella tarda mattinata sul Monte Bonadies, nei pressi del Castello Arechi

Federica Inverso

1 Agosto 2024

Salerno, incendio Monte Bonadies

I roghi assediano anche la città di Salerno. Un grave incendio è divampato nella tarda mattinata sul Monte Bonadies, nei pressi del Castello Arechi. Le fiamme, che inizialmente si erano sviluppate tra le sterpaglie lungo via Salvatore De Renzi, alimentate dal vento e dal caldo torrido, si sono espanse in poco tempo, risalendo lungo il monte. Ampia l’area interessata dalle fiamme: in fumo centinaia di ettari di vegetazione. Ore di intenso lavoro per Vigili del fuoco e per i mezzi aerei che svariate volte si sono tuffati nello specchio d’acqua davanti il lungomare cittadino, per una corsa contro il tempo per far rientrare l’emergenza, cercare di contenere le fiamme e proteggere le abitazioni.

Il rogo è adesso domato, ma le operazioni di bonifica proseguono. L’amministrazione comunale ha quindi disposto, già da ieri, la chiusura del Viadotto Gatto, dell’uscita autostradale per Salerno Centro, la strada tra la Galleria San Leo ed i vecchi caselli, nonché via De Rienzi dal Parco Persichetti a salire, e le strade di montagna tra Cava, Salerno e Pellezzano, con inevitabili ripercussioni sulla viabilità cittadina e autostradale. Problemi sull’A2. Dalle 17.30 in poi, i veicoli in direzione Napoli e provenienti da Sud sono stati obbligati a proseguire lungo la A30. Ai veicoli provenienti in direzione opposta e diretti a Salerno, invece, è stato invece consigliato lo svincolo ‘Pontecagnano’ e poi la Tangenziale di Salerno’.

Un altro rogo dopo quello che, già nella tarda serata tra martedi e mercoledì, si era registrato sul colle Bellaria a Sala Abbagnano.

“Due disastri ambientali dolosi hanno colpito le colline simbolo della nostra città: il monte Bellaria e il monte Bonadiessi legge nella nota a firma del Gruppo civico “Salerno in comune” -. Siamo convinti che sia la stessa mente e forse anche la stessa mano che hanno aspettato il vento ideale… non è possibile e accettabile non riuscire ad individuare, tramite le telecamere stradali esistenti, gli autori..neanche questa volta. In tal caso chiediamo le scuse e le dimissioni di chi è preposto al controllo dei luoghi”, la dura accusa del gruppo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home