Attualità

Salerno brilla: tra le città italiane con il clima migliore

A Salerno si piazza sul podio tra le città italiane con il miglior clima

Emilio Malandrino

21 Marzo 2025

Il 2024 ha confermato una verità tanto cara ai cittadini del Sud Italia: il Meridione può vantare un clima invidiabile, capace di migliorare la qualità della vita. Secondo una classifica elaborata dal Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it, che ha preso in esame 108 capoluoghi di provincia, Salerno si colloca al terzo posto tra le città con il clima più vivibile, subito dopo Cagliari e Napoli. Questo risultato rappresenta un ulteriore riconoscimento per una città che riesce a unire bellezza paesaggistica, ricchezza culturale e ora, anche, condizioni climatiche ideali.

Un clima che fa la differenza

Il 2024, anno particolarmente caldo per l’Italia, ha visto una temperatura media di 1,36 gradi superiore ai valori di riferimento (1991-2020). In questo contesto, le città del Sud, e in particolare quelle costiere, si sono distinte per un indice di vivibilità climatica superiore rispetto al resto della penisola.

Subito dopo il podio si piazzano Brindisi ed Agrigento. I primi cinque posti della graduatoria sono occupati quindi da città meridionali. E ancora: Ancona si piazza al quattordicesimo posto, Palermo al diciottesimo (28 posizioni guadagnate rispetto al 2023), Trieste al diciannovesimo (migliora di 22 posizioni), Genova al ventesimo (ne perde cinque) e Venezia risulta venticinquesima (sale di dieci gradini), Roma è al sessantottesimo posto.

Cambiamenti climatici: un monito per il futuro

Nonostante i risultati positivi per il Sud Italia, la classifica evidenzia anche l’estrema variabilità del clima, con il Nord che ha vissuto episodi di piogge record, come dimostrano i dati su Milano.

Il capoluogo lombardo è tra gli ultimi posti in graduatoria (novantunesimo): in coda si piazza Brescia. In fondo anche città come Vicenza, Cosenza, Bolzano, Terni, Benevento e Rieti. Non va benissimo nemmeno Verona (novantacinquesimo posto).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home