Attualità

Salerno, bonificata l’area del parcheggio ex salid: rimosso un quintale di immondizia

Salerno Pulita in azione a tutela del decoro cittadino. Un quintale di immondizia, tra sacchetti e rifiuti di vario genere, lasciati tra le aiuole ed il selciato del parcheggio parco ex Salid, è stato raccolto e portato via

Federica Inverso

23 Agosto 2024

Salerno Pulita in azione a tutela del decoro cittadino. Un quintale di immondizia, tra sacchetti e rifiuti di vario genere, lasciati tra le aiuole ed il selciato del parcheggio parco ex Salid, è stato raccolto e portato via. L’intervento è stato messo in atto dopo la denuncia da parte del consigliere comunale del gruppo Psi e presidente della commissione sport Rino Avella, che aveva evidenziato la presenza di vere e proprie microdiscariche nella zona nei pressi del Parco Pinocchio.

Abbandoni incontrollati di spazzatura che, secondo il consigliere, sono aumentati dato il periodo estivo. Della situazione era stato avvisato l’assessore all’ambiente Massimiliano Natella, che ha quindi richiesto l’intervento della Municipalizzata, che a breve dovrebbe prendere in carico anche la manutenzione del verde pubblico subentrando ad Isam e migliorando, sperando i salernitani, anche i servizi.

Oltre 100 kg di rifiuti sono stati rimossi dalla zona le cui condizioni sono state più volte segnalate anche dai cittadini. Al lavoro anche la polizia municipale per risalire ai responsabili degli errati conferimenti, grazie ad alcuni ritrovamenti all’interno dei sacchetti. Un intervento straordinario per porre rimedio ai “comportamenti indegni da parte di pochi cittadini che continuano ad abbandonare rifiuti di ogni tipo”, ha sottolineato il consigliere Avella. Ora l’area è pulita e fruibile e l’auspicio è che sia ciclicamente controllata dalla Polizia Municipale. “Perché – conclude il consigliere Avella – resta il grave problema della inciviltà nei comportamenti di alcune persone che reca enorme danno alla collettività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home