Attualità

Salerno, all’attrice Anna Rita Vitolo una targa alla carriera per l’interpretazione ne “L’Amica Geniale”

Questa mattina il sindaco Vincenzo Napoli ha incontrato l’artista per congratularsi del grande successo raggiunto

Federica Inverso

4 Dicembre 2024

Salerno in vetrina in tv, non solo per il grande successo legato della serie televisiva “Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso” ma anche grazie alla straordinaria interpretazione dell’attrice salernitana Anna Maria Vitolo di “mamma Immacolata” ne “L’Amica Geniale”, serie tv tratta dai romanzi bestseller di Elena Ferrante, uno dei titoli italiani più popolari negli Stati Uniti.

Questa mattina il sindaco Vincenzo Napoli ha incontrato l’artista per congratularsi del grande successo raggiunto e della sua intensa interpretazione donandole una targa, da parte dell’amministrazione.

“Bravissima Anna Rita Vitolo. La nostra concittadina è stata tra le interpreti più importanti de “L’amica geniale”. Nella serie tv, tratta dai romanzi di Elena Ferrante, ha interpretato in modo magistrale il personaggio di Immacolata, la madre di Lenù. – ha commentato la fascia tricolore – In ogni scena ha saputo trasmettere ai telespettatori commozione, rabbia, disincanto, orgoglio; una miscela di sentimenti coinvolgenti e complessi che attraversa l’intera vita della protagonista. Insieme a tutti i concittadini auguriamo a questa artista orgoglio di Salerno sempre maggiori successi in una carriera che ha ormai assunta una meritatissima dimensione internazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

“Chiedilo al nutrizionista!”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Quarto appuntamento della rubrica mensile curata da Andrea Ricci dedicata ai temi della nutrizione e della sana alimentazione

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Tg InfoCilento 25 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home