Attualità

Salerno Airlink: al via il servizio Busitalia e Trenitalia che collega la stazione di Salerno con l’Aeroporto

Busitalia Campania e Trenitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, lanciano la vendita combinata di titoli di viaggio per Salerno Airlink, il servizio che collega la stazione ferroviaria di Salerno con l'Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, offrendo ai passeggeri una soluzione di viaggio integrata e comoda.

Comunicato Stampa

1 Agosto 2024

Bus Salerno Airlink

Busitalia Campania e Trenitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, lanciano la vendita combinata di titoli di viaggio per Salerno Airlink, il servizio che collega la stazione ferroviaria di Salerno con l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, offrendo ai passeggeri una soluzione di viaggio integrata e comoda. Su tutti i canali di vendita Trenitalia è possibile acquistare i biglietti per raggiungere in bus l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi in modalità combinata ai servizi ferroviari Frecciarossa, Intercity e del Regionale. Questa soluzione non solo rende l’acquisto dei biglietti più semplice, ma assicura anche coincidenze ottimali tra treni e autobus, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza di viaggio complessiva.

Il collegamento Salerno Airlink ha riscosso un enorme successo sin dal suo lancio, rispondendo alle esigenze di mobilità dei viaggiatori con efficienza e puntualità. Grazie ai feedback positivi degli utenti e all’aumento dei voli dello scalo aeroportuale, il servizio ha visto un incremento significativo delle corse, soprattutto per la stagione estiva. Ad agosto, inoltre, sono stati introdotti 46 collegamenti settimanali, garantendo una maggiore frequenza e flessibilità per tutti i viaggiatori.

Le info utili

Sono sempre più numerosi in tutta Italia i servizi Link nati grazie alla sinergia tra Busitalia e Trenitalia con collegamenti frequenti e capillari rivolti a chi sceglie un trasporto green anche per i propri spostamenti. In quest’ottica rientrano offerte sempre più dedicate agli spostamenti turistici e una maggiore integrazione fra diverse modalità di trasporto unendo le tre porte di accesso del Paese: stazioni ferroviarie, aeroporti e porti.

Tutti i dettagli e maggiori approfondimenti su www.fsbusitaliacampania.it e www.trenitalia.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home