Attualità

Salerno accoglie la Geo Barents: sono 191 i migranti a bordo

Si tratta del 36esimo sbarco a Salerno. Presenti anche 23 minori non accompagnati

Federica Inverso

26 Agosto 2024

È attraccata poco dopo le 7.30 nel porto di Salerno la Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere che nei giorni scorsi ha recuperato in mare 191 migranti con 5 operazioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale. In particolare, «Le persone soccorse nell’ultima operazione di salvataggio erano a bordo di un’imbarcazione con il motore rotto da 4 giorni», hanno spiegato i soccorritori.

Attivata la macchina dell’accoglienza

Si tratta del 36esimo sbarco in città. La consueta macchina organizzativa per coordinare i soccorsi è iniziata nei giorni scorsi e anche ieri mattina, in Prefettura, si è tenuta una riunione per definire tutti gli aspetti legati alla macchina dell’accoglienza che coinvolge il Comune di Salerno, le forze dell’ordine, l’Asl di Salerno, protezione civile e le varie associazioni.

Le operazioni di sbarco sono in corso e non sono state segnalate, al momento, dal punto di vista sanitario, situazioni di criticità.

Tra migranti ci sono 23 minori non accompagnati, tra i 14 e i 17 anni. Dei 191 presenti a bordo, 66 saranno assegnati alle province del Lazio mentre il resto rimarrà sul territorio campano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home