Calcio

Salernitana Femminile: successo e secondo posto per le granata | VIDEO

In Serie B le ragazze di coach Orrico battono per 1-4 il Reggio Sc

Christian Vitale

23 Marzo 2025

Ultima uscita ufficiale in campionato per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in trasferta contro il Reggio SC: termina 1-4 in favore delle granata, al PalaBoccioni di Reggio Calabria, la sfida contro il quintetto calabrese. La Salernitana cosi si riprende, in attesa dell’ultima giornata, il secondo posto del girone D di Serie B. Mister Orrico si affida dal primo minuto a Carbone tra i pali con Razza, Ponticiello, Fiengo ed Ambrosino come elementi di movimento.

Reggio SC – Salernitana Femminile 1970: la gara
Match equilibrato che vede in avvio poche emozioni. Il Reggio prova ad impostare anche con il suo estremo difensore nel tentativo di aprire la retroguardia granata ma su un errore della stessa Ponticiello recupera palla siglando il vantaggio per la Salernitana. Poco dopo Razza, su un giro palla non perfetto delle locali, non va lontana dal raddoppio come capita a Rapuano dalla media distanza al 9′. Il Reggio prova a scuotersi ma è ancora la Salernitana a segnare con Ponticiello che dal settore destro si coordina in scivolata e trova l’angolino giusto che vale il 2-0. Le calabresi cercano di rientrare in gara senza trovare la via dei pali granata con Stuppino e Putorti.
Si salva invece, poco prima del quarto d’ora, Carbone che in due tempi blocca un tiro pericoloso di Stillo. La Salernitana si abbassa ma riparte in maniera letale al 14′ quando Ponticiello confeziona un assist al bacio per l’accorrente Razza che da pochi passi deposita in porta per il tris delle ragazze di coach Orrico. Il Reggio torna a spingere e viene premiato al 17′ dalla rete di Bova che chiude la prima frazione sul 3-1 per le granata.

La ripresa
La seconda frazione riparte su ritmi gradevoli con due squadre a giocare a viso aperto con Rapuano e Stuppino a provarci da ambo i lati. La Salernitana, però, al 5′ trova il poker con un tiro sul primo palo di capitan Lisanti che non lascia scampo a Cacciola. Il Reggio tiene sempre alto il suo baricentro è al 9′ Stuppino trova attenta Carbone con Lisanti, poco dopo, a chiamare all’intervento Caciolla, superlativa al 10′ su Rapuano. Il Reggio inserisce il quinto di movimento alla ricerca di accorciare le distanze ma le ospiti difendono bene senza concedere troppo. Nel finale la pressione reggina si allenta, Pantano, Fiengo e Palumbo non vedono premiati i propri tentativi. La Salernitana gioca anche con il cronometro sino al triplice fischio che consegna l’intera posta in palio alle granata.

Il tabellino
Reggio Sc- Salernitana Femminile 1970 1-4
(1-3 p.t.)
Reggio SC Cacciola, Bova, Dascola, Ferrato, Mendolia, Pantano, Portiglia, Primavera, Puorti, Siclari, Stilo, Stuppino All: Scopellitti
Salernitana Femminile 1970: Carbone, Strisciante, Ambrosino, Fiengo, Ponticiello, Rapuano, Fierro, Palumbo, Romano, Lisanti, Razza, Giugliano. All: Orrico
Marcatrici: Pt 6′ Ponticiello, 11′ Ponticiello, 14′ Razza, 17′ Bova
St 5′ Lisanti
Arbitri: Sirna-Di Gregorio Cronometrista: Santacaterina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home