Attualità

Salento, tutto pronto: torna la storica “Festa della Castagna”

L'appuntamento con la Festa della castagna di Salento è dal 17 al 20 ottobre

Chiara Esposito

5 Ottobre 2024

Castagne

È tutto pronto per la 51° edizione della Festa della Castagna, l’evento che ogni anno richiama migliaia di persone nel cuore del borgo cilentano di Salento. Dal 17 al 20 ottobre, quattro giorni di festa, buon cibo, musica e danza faranno rivivere le antiche tradizioni popolari sotto il segno di uno dei frutti più preziosi dell’autunno: la castagna.

Il programma

Anche quest’anno, verrà celebrata la musica e la cultura popolare in un clima di allegria e condivisione. Ad aprire la kermesse sarà il gruppo Sette Bocche, che con i loro ritmi travolgenti daranno il via alle danze. Nella seconda serata tradizione e modernità si incontreranno in un susseguirsi di balli sfrenati che promettono di unire generazioni diverse prima con lo spettacolo della compagnia SoleLuna mentre subito dopo sarà la volta dei RittAntico. Sabato 19 invece, sarà la volta dei Taranta Nobes e a chiudere Dance Tarantella. Nell’ultima serata di festa protagonisti saranno i Tarammurria, gruppo simbolo delle tradizioni cilentane.

Quella di Salento è una delle sagre storiche del territorio e come sempre una certezza dell’autunno cilentano. Tra buon cibo, vino, musica e balli, il divertimento è assicurato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home