Attualità

Salento: in arrivo colonnine per la ricarica di veicoli elettrici

Salento è soltanto uno degli ultimi comuni che hanno scelto di investire sulla mobilità sostenibile, tanti i benefici ambientali

Antonio Pagano

18 Febbraio 2024

Il Comune di Salento, guidato dal sindaco Gabriele De Marco, punta alla realizzazione di un’infrastruttura per la ricarica di veicoli elettrici, che verrà posizionata in Via Capo D’Aiuti del capoluogo.

Fondi Mase per la realizzazione

L’ente ha pertanto accolto la relativa richiesta di ENEL X Way Italia S.r.l. che a seguito dell’esito positivo della procedura di selezione di cui al Decreto attuativo Mase, si impegna a realizzare le infrastrutture di ricarica, e a provvedere alla loro gestione e manutenzione al fine di garantirne il perfetto funzionamento, assicurando il mantenimento dei servizi di assistenza e supporto ai clienti.

Salento Comune “green”

Salento è soltanto uno degli ultimi comuni che hanno scelto di investire sulla mobilità elettrica.I benefici ambientali sono enormi: minore emissioni di PM 10 con conseguente miglioramento della qualità dell’aria e risparmio energetico con minor spreco di risorse.

Sempre più comuni si affidano alle colonnine per la diffusa presenza di auto elettriche che offre degli incoraggianti vantaggi verso una maggiore sostenibilità ambientale nel mondo dei trasporti. Una delle principali cause dell’inquinamento, infatti, è legato alle emissioni in atmosfera dei veicoli a combustione interna.

I vantaggi della mobilità sostenibile

L’Ente riconosce l’urgenza e la necessità di contrastare gli effetti sulla salute legati alle emissioni di inquinanti da parte dei mezzi di trasporto che provocano, in base ai numerosi studi di settore pubblicati, morti premature e gravi problemi di salute, oltre al bisogno di interventi ribaditi dall’Unione Europea attraverso varie Direttive tra cui la UE 2016/2284, in vigore dal 31/12/2016, che ha imposto nuovo stringenti limiti alle emissioni di inquinanti. Tra le varie iniziative volte a ridurre le emissioni in atmosfera legate al trasporto, quella di maggior impatto è considerata l’incentivazione all’uso di veicoli elettrici per la mobilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home