Attualità

Salento, il centro storico tra poesia e politica: lo spostamento delle mattonelle poetiche divide il paese

Amministrazione comunale decide di spostare le mattonelle con versi di poesia, scatenando reazioni contrastanti da opposizione e cittadini

Ernesto Rocco

8 Luglio 2024

Salento

Il centro storico di Salento abbellito con mattonelle riportanti i versi delle poesie. Un’iniziativa promossa fin dal 2018 quando l’allora amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele De Marco decise di dare visibilità agli autori partecipanti al Premio Internazionale Cilento Poesia. Negli anni il progetto è andato avanti e si è ampliato, con mattonelle riportanti anche frasi di grandi poeti italiani e con un concorso che ha allargato sempre più i suoi orizzonti.

Nella giornata di ieri, però, l’amministrazione comunale in carica, guidata dal nuovo sindaco Michele Santoro, ha pensato bene di rimuovere le installazioni provocando la rabbia delle opposizioni: non soltanto dell’ex sindaco De Marco ma anche di quella capeggiata da Flora Santoro.

Mattonelle poetiche a Salento: la polemica

«Pensavo che i Talebani fossero confinati in Afganistan, invece abbiano dovuto scoprire che si sono impossessati del Comune di Salento! Quello che state facendo non è uno sfregio a Gabriele De Marco ma al Paese e alla cultura!», la reazione del sindaco Gabriele De Marco.

Critica anche Flora Santoro del gruppo Il Sole Nuova Luce: «Le scelte amministrative possono essere condivise o meno! Quello però che suona strano è l’urgenza e le modalità con cui si è provveduto! In primo luogo sull’albo pretorio on-line non è stata riscontrata nessuna ordinanza che autorizzasse tale intervento e che spiegasse alla comunità le motivazioni poste alla base di tale scelta! In secondo luogo risultava necessario agire con una tale celerità di domenica mattina? Per chi è stato presente al primo consiglio comunale, è stato chiarito direttamente dal Sindaco che la sua amministrazione non si vuole professare né come la migliore, né come la peggiore, ma semplicemente diversa dalle altre! Ebbene allora cerchiamo di dimostrare che la diversità consiste anche in un cambio di mentalità che si distacchi dagli schemi della politica passata al fine di proiettare Salento e la sua comunità in un futuro adeguato ai nuovi tempi!».

Sul caso è intervenuto anche Menotti Lerro, poeta e sostenitore del progetto Salento Paese della Poesia, intenzionato ad accendere i riflettori nazionali sul caso.

La replica dell’Ente

Ci ha pensato il gruppo di maggioranza L’Onda Alta a fare chiarezza. «Si stanno diffondendo false notizie, una precisazione:si sta provvedendo allo spostamento delle mattonelle su un muro dedicato, e non alla loro rimozione». Insomma l’intenzione dell’amministrazione in carica è quella di individuare un unico spazio dove apporre le mattonelle evitando che le stesse fossero distribuite nell’intero centro storico.

Caso chiuso? Neanche per sogno perché la rassicurazione non è servita a placare gli animi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home