Attualità

Salento, il centro storico tra poesia e politica: lo spostamento delle mattonelle poetiche divide il paese

Amministrazione comunale decide di spostare le mattonelle con versi di poesia, scatenando reazioni contrastanti da opposizione e cittadini

Ernesto Rocco

8 Luglio 2024

Salento

Il centro storico di Salento abbellito con mattonelle riportanti i versi delle poesie. Un’iniziativa promossa fin dal 2018 quando l’allora amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele De Marco decise di dare visibilità agli autori partecipanti al Premio Internazionale Cilento Poesia. Negli anni il progetto è andato avanti e si è ampliato, con mattonelle riportanti anche frasi di grandi poeti italiani e con un concorso che ha allargato sempre più i suoi orizzonti.

Nella giornata di ieri, però, l’amministrazione comunale in carica, guidata dal nuovo sindaco Michele Santoro, ha pensato bene di rimuovere le installazioni provocando la rabbia delle opposizioni: non soltanto dell’ex sindaco De Marco ma anche di quella capeggiata da Flora Santoro.

Mattonelle poetiche a Salento: la polemica

«Pensavo che i Talebani fossero confinati in Afganistan, invece abbiano dovuto scoprire che si sono impossessati del Comune di Salento! Quello che state facendo non è uno sfregio a Gabriele De Marco ma al Paese e alla cultura!», la reazione del sindaco Gabriele De Marco.

Critica anche Flora Santoro del gruppo Il Sole Nuova Luce: «Le scelte amministrative possono essere condivise o meno! Quello però che suona strano è l’urgenza e le modalità con cui si è provveduto! In primo luogo sull’albo pretorio on-line non è stata riscontrata nessuna ordinanza che autorizzasse tale intervento e che spiegasse alla comunità le motivazioni poste alla base di tale scelta! In secondo luogo risultava necessario agire con una tale celerità di domenica mattina? Per chi è stato presente al primo consiglio comunale, è stato chiarito direttamente dal Sindaco che la sua amministrazione non si vuole professare né come la migliore, né come la peggiore, ma semplicemente diversa dalle altre! Ebbene allora cerchiamo di dimostrare che la diversità consiste anche in un cambio di mentalità che si distacchi dagli schemi della politica passata al fine di proiettare Salento e la sua comunità in un futuro adeguato ai nuovi tempi!».

Sul caso è intervenuto anche Menotti Lerro, poeta e sostenitore del progetto Salento Paese della Poesia, intenzionato ad accendere i riflettori nazionali sul caso.

La replica dell’Ente

Ci ha pensato il gruppo di maggioranza L’Onda Alta a fare chiarezza. «Si stanno diffondendo false notizie, una precisazione:si sta provvedendo allo spostamento delle mattonelle su un muro dedicato, e non alla loro rimozione». Insomma l’intenzione dell’amministrazione in carica è quella di individuare un unico spazio dove apporre le mattonelle evitando che le stesse fossero distribuite nell’intero centro storico.

Caso chiuso? Neanche per sogno perché la rassicurazione non è servita a placare gli animi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home