Attualità

Salento, il centro storico tra poesia e politica: lo spostamento delle mattonelle poetiche divide il paese

Amministrazione comunale decide di spostare le mattonelle con versi di poesia, scatenando reazioni contrastanti da opposizione e cittadini

Ernesto Rocco

8 Luglio 2024

Salento

Il centro storico di Salento abbellito con mattonelle riportanti i versi delle poesie. Un’iniziativa promossa fin dal 2018 quando l’allora amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele De Marco decise di dare visibilità agli autori partecipanti al Premio Internazionale Cilento Poesia. Negli anni il progetto è andato avanti e si è ampliato, con mattonelle riportanti anche frasi di grandi poeti italiani e con un concorso che ha allargato sempre più i suoi orizzonti.

Nella giornata di ieri, però, l’amministrazione comunale in carica, guidata dal nuovo sindaco Michele Santoro, ha pensato bene di rimuovere le installazioni provocando la rabbia delle opposizioni: non soltanto dell’ex sindaco De Marco ma anche di quella capeggiata da Flora Santoro.

Mattonelle poetiche a Salento: la polemica

«Pensavo che i Talebani fossero confinati in Afganistan, invece abbiano dovuto scoprire che si sono impossessati del Comune di Salento! Quello che state facendo non è uno sfregio a Gabriele De Marco ma al Paese e alla cultura!», la reazione del sindaco Gabriele De Marco.

Critica anche Flora Santoro del gruppo Il Sole Nuova Luce: «Le scelte amministrative possono essere condivise o meno! Quello però che suona strano è l’urgenza e le modalità con cui si è provveduto! In primo luogo sull’albo pretorio on-line non è stata riscontrata nessuna ordinanza che autorizzasse tale intervento e che spiegasse alla comunità le motivazioni poste alla base di tale scelta! In secondo luogo risultava necessario agire con una tale celerità di domenica mattina? Per chi è stato presente al primo consiglio comunale, è stato chiarito direttamente dal Sindaco che la sua amministrazione non si vuole professare né come la migliore, né come la peggiore, ma semplicemente diversa dalle altre! Ebbene allora cerchiamo di dimostrare che la diversità consiste anche in un cambio di mentalità che si distacchi dagli schemi della politica passata al fine di proiettare Salento e la sua comunità in un futuro adeguato ai nuovi tempi!».

Sul caso è intervenuto anche Menotti Lerro, poeta e sostenitore del progetto Salento Paese della Poesia, intenzionato ad accendere i riflettori nazionali sul caso.

La replica dell’Ente

Ci ha pensato il gruppo di maggioranza L’Onda Alta a fare chiarezza. «Si stanno diffondendo false notizie, una precisazione:si sta provvedendo allo spostamento delle mattonelle su un muro dedicato, e non alla loro rimozione». Insomma l’intenzione dell’amministrazione in carica è quella di individuare un unico spazio dove apporre le mattonelle evitando che le stesse fossero distribuite nell’intero centro storico.

Caso chiuso? Neanche per sogno perché la rassicurazione non è servita a placare gli animi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home