Attualità

Salento: 2025 tra sfide e dialogo con i cittadini. Parla il sindaco, Michele Santoro

I primi mesi alla guida dell'ente non sono stati semplici. “È come se fossimo una macchina con tre ruote, non abbiamo trovato una situazione rosea al nostro arrivo, ma ci stiamo impegnando”, afferma Santoro

Chiara Esposito

6 Febbraio 2025

Il nuovo anno è iniziato con impegno e determinazione per il comune di Salento, dove il sindaco Michele Santoro e la sua squadra amministrativa stanno lavorando per affrontare le sfide del territorio.

Le criticità

Tuttavia, i primi mesi alla guida dell’ente non sono stati semplici. Lo stesso Santoro ha descritto con una metafora eloquente le difficoltà incontrate: “È come se fossimo una macchina con tre ruote, non abbiamo trovato una situazione rosea al nostro arrivo, ma ci stiamo impegnando”. Tra le priorità dell’amministrazione c’è il rafforzamento del rapporto con i cittadini. Per questo motivo sono state istituite le Assemblee popolari, spazi di confronto nei quali la comunità può dialogare direttamente con gli amministratori, segnalando problemi, necessità e proposte. Nell’ultima assemblea non sono mancate polemiche, ma il sindaco ha voluto rassicurare: “Al di là del dispiacere per alcune vicissitudini, il nostro impegno continuerà ad essere massimo”.

Recupero degli immobili comunali

Tra i temi più delicati affrontati dall’amministrazione c’è il futuro di un edificio comunale di grande valore, l’ex asilo, attualmente sede del Gal Rigeneratio, guidato dall’ex sindaco Gabriele De Marco. Il primo cittadino ha espresso una posizione chiara sulla questione, affermando: “È giusto che il Gal abbia lì la sua sede, ma il Comune deve ricevere un affitto per l’utilizzo dell’immobile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 15 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Cicerale, bare abbandonate: intervento immediato dell’Amministrazione comunale

Rimozione e corretto smaltimento grazie alla collaborazione con i Carabinieri

Ernesto Rocco

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

Atletik: le parole del team di Torchiara in vista del finale di stagione

L'intervista a Franco Di Renzo, Francesco Mondelli e Lorenzo Di Concilio

Piano di Zona S8: al via i progetti per il “Dopo di Noi”

Per il Piano di Zona di Vallo della Lucania arriva un finanziamento di 190mila euro

Chiara Esposito

15/03/2025

Torna alla home