Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 1 Aprile 2025
Condividi

Si è svolta ieri, presso l’Aula Consiliare del Comune, la riunione della Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale di Sala Consilina. L’incontro ha visto la partecipazione dell’onorevole Antonio D’Alessio, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, e ha rappresentato un’importante occasione per discutere sul futuro dell’istituzione giudiziaria nel territorio. L’on. D’Alessio ha ribadito la sua posizione, spiegando che la richiesta di riapertura del Tribunale è motivata dall’esperienza della riforma che ha portato alla chiusura di numerosi piccoli tribunali.

Le criticità

Secondo il deputato, questa riforma non ha né ridotto la spesa pubblica né accelerato i tempi della giustizia. In particolare, la situazione di Sala Consilina è particolarmente rilevante: il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive.

Le dichiarazioni

Il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha confermato il massimo impegno dell’Amministrazione comunale nel sostenere la riapertura del Tribunale, dichiarando: “Faremo tutto il possibile affinché si arrivi a questo risultato, con la speranza che questa questione non diventi solo un cavallo di battaglia elettorale, come già accaduto con la linea ferroviaria Sicignano – Lagonegro.” L’incontro ha sottolineato l’urgenza di garantire un servizio giudiziario adeguato e vicino ai cittadini del territorio, segnando un passo fondamentale nel processo per riportare il Tribunale a Sala Consilina, un presidio cruciale per l’efficienza della giustizia e per la tutela dei diritti dei cittadini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image