Attualità

Sala Consilina: ok al progetto “Outdoor education” la scuola esperienziale nelle aree interne

Le attività entreranno nel vivo nel mese di settembre e sono destinate a giovani di età compresa tra gli 11 ed i 17 anni

Comunicato Stampa

1 Luglio 2024

Sala Consilina

Presso il polo culturale “Cappuccini” a Sala Consilina ne hanno parlato i componenti dell’associazione temporanea di scopo che lo propone. Ed in particolare: “Scuola Socrates”, soggetto capofila, le associazioni di promozione sociale “Avalon” e “Toko” Festival, la fondazione “Monte Cervati” onlus e l’associazione nazionale per la tutela dell’ambiente “Anta”. Coordinatore del progetto è Enzo Quagliano.

Le attività, che entreranno nel vivo nel mese di settembre, sono destinate a giovani di età compresa tra gli 11 ed i 17 anni, residenti a Sala Consilina o nei comuni limitrofi. “In questi anni osserviamo una difficoltà di socializzazione tra i giovani” spiega Caterina Di Bisceglie, direttrice della Scuola Socrates “e la causa è innanzitutto l’eccessiva attrattività che su di essi esercitano gli smartphone ed i social network. Il tutto è stato aggravato dall’isolamento forzato negli anni del Covid. Si stima che solo a Sala Consilina ci siano 700 ragazzi nella fascia d’età oggetto del nostro intervento, 4200 in tutti e 15 i comuni del Vallo di Diano”.

L’obiettivo dichiarato è quello di far riscoprire ai ragazzi le opportunità di svago ed apprendimento che offre la vita all’aria aperta insieme ai propri coetanei. “Ci proponiamo di farlo organizzando una serie di laboratori didattici” conclude Caterina Di Bisceglie. “Ognuno dei partner ne proporrà uno o più di uno in base alle proprie competenze. Attività sperimentali, in grado di fornire idee stimolanti ed interattive in materia ambientale, di recupero dei materiali, di mobilità sostenibile, di corretta fruizione sportiva dei luoghi e della Dieta Mediterranea. I percorsi previsti dal progetto Outdoor Education rappresentano una vera e propria forma di escursionismo dedicato alla creazione di un’esperienza unica e innovativa”.

Le azioni sono le più disparate. Si va dalla pratica di attività sportive all’aria aperta quali tiro con l’arco, escursionismo e trekking, alla fotografia. Dalla pratica sportiva di e-bike, mountain bike, alla cura di orti didattici ed educazione alimentare mediterranea. Ed ancora ci saranno: Laboratorio di Imprese Green ed Economia Circolare, escursioni sul Monte Cervati e zone limitrofe, arte, cittadinanza attiva e tanto altro.

Il progetto è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.

Per iscrizioni è possibile contattare la Scuola Socrates ai numeri 393.8048150 e 0975.23986 oppure direttamente presso la sede in via San Rocco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home