Attualità

Sala Consilina: ok al progetto “Outdoor education” la scuola esperienziale nelle aree interne

Le attività entreranno nel vivo nel mese di settembre e sono destinate a giovani di età compresa tra gli 11 ed i 17 anni

Comunicato Stampa

1 Luglio 2024

Sala Consilina

Presso il polo culturale “Cappuccini” a Sala Consilina ne hanno parlato i componenti dell’associazione temporanea di scopo che lo propone. Ed in particolare: “Scuola Socrates”, soggetto capofila, le associazioni di promozione sociale “Avalon” e “Toko” Festival, la fondazione “Monte Cervati” onlus e l’associazione nazionale per la tutela dell’ambiente “Anta”. Coordinatore del progetto è Enzo Quagliano.

Le attività, che entreranno nel vivo nel mese di settembre, sono destinate a giovani di età compresa tra gli 11 ed i 17 anni, residenti a Sala Consilina o nei comuni limitrofi. “In questi anni osserviamo una difficoltà di socializzazione tra i giovani” spiega Caterina Di Bisceglie, direttrice della Scuola Socrates “e la causa è innanzitutto l’eccessiva attrattività che su di essi esercitano gli smartphone ed i social network. Il tutto è stato aggravato dall’isolamento forzato negli anni del Covid. Si stima che solo a Sala Consilina ci siano 700 ragazzi nella fascia d’età oggetto del nostro intervento, 4200 in tutti e 15 i comuni del Vallo di Diano”.

L’obiettivo dichiarato è quello di far riscoprire ai ragazzi le opportunità di svago ed apprendimento che offre la vita all’aria aperta insieme ai propri coetanei. “Ci proponiamo di farlo organizzando una serie di laboratori didattici” conclude Caterina Di Bisceglie. “Ognuno dei partner ne proporrà uno o più di uno in base alle proprie competenze. Attività sperimentali, in grado di fornire idee stimolanti ed interattive in materia ambientale, di recupero dei materiali, di mobilità sostenibile, di corretta fruizione sportiva dei luoghi e della Dieta Mediterranea. I percorsi previsti dal progetto Outdoor Education rappresentano una vera e propria forma di escursionismo dedicato alla creazione di un’esperienza unica e innovativa”.

Le azioni sono le più disparate. Si va dalla pratica di attività sportive all’aria aperta quali tiro con l’arco, escursionismo e trekking, alla fotografia. Dalla pratica sportiva di e-bike, mountain bike, alla cura di orti didattici ed educazione alimentare mediterranea. Ed ancora ci saranno: Laboratorio di Imprese Green ed Economia Circolare, escursioni sul Monte Cervati e zone limitrofe, arte, cittadinanza attiva e tanto altro.

Il progetto è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.

Per iscrizioni è possibile contattare la Scuola Socrates ai numeri 393.8048150 e 0975.23986 oppure direttamente presso la sede in via San Rocco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home