Attualità

Sala Consilina, “Madonne e Femminismo”: un convegno sulla donna tra arte e spiritualità

Questo evento ha rappresentato non solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per analizzare la disparità di genere da diverse prospettive

Federica Pistone

7 Gennaio 2025

Sala Consilina,

Si è svolto, ieri, presso l’auditorium del Polo Cappuccini di Sala Consilina il convegno “Madonne e Femminismo. La figura della donna tra arte, religione, spiritualità e scienza”. Questo evento ha rappresentato non solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per analizzare la disparità di genere da diverse prospettive, con particolare attenzione al legame tra arte e spiritualità. L’incontro, moderato da Valentina Gasaro, ha visto una partecipazione esclusivamente femminile tra le relatrici, a partire dai saluti istituzionali del comune di Sala Consilina, portati da Jose Biscotti.

L’incontro

Melinda Borysevicz ha aperto il dibattito presentando la sua collezione “Madonne”, una serie di dipinti ispirati alla figura della Madre di Cristo, venerata in vari luoghi del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Successivamente, Carla Coiro ha offerto una nuova interpretazione di Maria di Nazareth, proponendola non solo come figura devozionale, ma anche in una chiave femminista e queer. Maria Belen Bugallo ha poi discusso la presenza in ogni individuo di due energie complementari: una maschile, associata alla razionalità e all’azione, e una femminile, più legata all’intuito e alla creatività.

Secondo Bugallo, queste due energie dovrebbero coesistere in entrambi i sessi, ma il patriarcato ha storicamente imposto la loro separazione. Elena Fiordispina ha affrontato il tema della differenza di approccio nella medicina rispetto ai sintomi e alla cura delle malattie tra uomini e donne, sottolineando che le donne sono state incluse nella sperimentazione clinica solo negli anni ’80. Infine, Caterina Pafundi ha trattato il drammatico problema della violenza di genere e dei femminicidi, sottolineando l’importanza dell’educazione dei genitori.

Il commento

“È fondamentale educare i bambini a comprendere le relazioni rispettose, evitando l’uso di punizioni corporali – ha affermato Pafundi – I bambini spesso percepiscono la violenza domestica come una normalità, quindi è essenziale insegnare ai ragazzi a esprimere liberamente le proprie emozioni, affinché possano gestirle in modo sano da adulti e contribuire a prevenire futuri femminicidi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home