Attualità

Sala Consilina, “Madonne e Femminismo”: un convegno sulla donna tra arte e spiritualità

Questo evento ha rappresentato non solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per analizzare la disparità di genere da diverse prospettive

Federica Pistone

7 Gennaio 2025

Si è svolto, ieri, presso l’auditorium del Polo Cappuccini di Sala Consilina il convegno “Madonne e Femminismo. La figura della donna tra arte, religione, spiritualità e scienza”. Questo evento ha rappresentato non solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per analizzare la disparità di genere da diverse prospettive, con particolare attenzione al legame tra arte e spiritualità. L’incontro, moderato da Valentina Gasaro, ha visto una partecipazione esclusivamente femminile tra le relatrici, a partire dai saluti istituzionali del comune di Sala Consilina, portati da Jose Biscotti.

L’incontro

Melinda Borysevicz ha aperto il dibattito presentando la sua collezione “Madonne”, una serie di dipinti ispirati alla figura della Madre di Cristo, venerata in vari luoghi del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Successivamente, Carla Coiro ha offerto una nuova interpretazione di Maria di Nazareth, proponendola non solo come figura devozionale, ma anche in una chiave femminista e queer. Maria Belen Bugallo ha poi discusso la presenza in ogni individuo di due energie complementari: una maschile, associata alla razionalità e all’azione, e una femminile, più legata all’intuito e alla creatività.

Secondo Bugallo, queste due energie dovrebbero coesistere in entrambi i sessi, ma il patriarcato ha storicamente imposto la loro separazione. Elena Fiordispina ha affrontato il tema della differenza di approccio nella medicina rispetto ai sintomi e alla cura delle malattie tra uomini e donne, sottolineando che le donne sono state incluse nella sperimentazione clinica solo negli anni ’80. Infine, Caterina Pafundi ha trattato il drammatico problema della violenza di genere e dei femminicidi, sottolineando l’importanza dell’educazione dei genitori.

Il commento

“È fondamentale educare i bambini a comprendere le relazioni rispettose, evitando l’uso di punizioni corporali – ha affermato Pafundi – I bambini spesso percepiscono la violenza domestica come una normalità, quindi è essenziale insegnare ai ragazzi a esprimere liberamente le proprie emozioni, affinché possano gestirle in modo sano da adulti e contribuire a prevenire futuri femminicidi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Tg Sport InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Tg InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Torna alla home