Attualità

Sala Consilina: Libertà di stampa e informazione” protagonisti dello “Stato contro Nolan”

L'appuntamento è per domenica 9 febbraio alle ore 18:30

Federica Pistone

5 Febbraio 2025

Teatro Scarpetta, Sala Consilina

Domenica 9 febbraio, alle ore 18:30, il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina ospiterà un importante appuntamento con il teatro d’impegno civile nell’ambito della XXVIII edizione della rassegna Teatro in Sala.

“Stato contro Nolan”

La Compagnia dell’Eclissi porterà in scena Stato contro Nolan (un posto tranquillo), una potente opera scritta dal drammaturgo Stefano Massini, con la regia di Marcello Andria. Il dramma si sviluppa attorno al processo a Herbert Nolan, direttore di un giornale di provincia negli Stati Uniti degli anni Sessanta, accusato di manipolare l’informazione per guadagni personali. La storia narra di come Nolan abbia montato l’uccisione di un vagabondo, scambiato per un criminale, per scatenare una paura collettiva che spingesse gli abitanti della contea a comprare armi. La locale azienda di armi, di cui Nolan era azionista, ha visto i suoi profitti aumentare, mentre la comunità veniva manipolata. Al di là del conflitto d’interessi, Stato contro Nolan esplora i meccanismi alla base della costruzione della paura pubblica e il potere delle parole, con un focus sul fenomeno delle fake news e sul fondamentale tema della libertà d’informazione e di stampa.

Appuntamento domenica 9 febbraio

Un appuntamento imperdibile per riflettere sull’importanza della verità e dell’etica nel giornalismo, in un’opera che mette in discussione il ruolo dei media nella società moderna. Vi aspettiamo domenica 9 febbraio, alle ore 18:30, al Teatro Mario Scarpetta per un’esperienza teatrale di grande valore civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home