• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina… ieri, oggi e domani: protagonista del “Viaggio nel Vallo di Diano

Sala Consilina protagonista di un altro appuntamento. L'invito del sindaco Francesco Cavallone: "Vi aspettiamo in tanti"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Settembre 2023
Condividi
San Michele Sala Consilina

Anche Sala Consilina si appresta a muovere i suoi primi passi del suo “Viaggio nel Vallo di Diano”. Nell’ambito del progetto gli appuntamenti più importanti programmati dalla città capofila del Vallo di Diano sono collegati ad uno dei momenti più sentiti dalla sua comunità, le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Michele, che si svolgono dal 28 al 30 settembre nel centro storico cittadino. Ma prima di arrivare agli eventi “clou” di fine settembre, alcuni step molto importanti sono in programma già a partire da questo fine settimana.

L’iniziativa

La Città di Sala Consilina, infatti, in collaborazione con l’Associazione Allegra Core, con la consulenza di Lucio Mori e il patrocinio della Banca 2021, organizza “Sala… Ieri, Oggi e Domani”, Concorso di Pittura rivolto agli artisti di tutta Italia, senza limiti di età. Nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 settembre, presso il Polo Culturale Cappuccini, sarà effettuata la punzonatura delle tele.

Il commento

“Il nostro «Viaggio nel Vallo di Diano» – sottolinea il Sindaco Francesco Cavallone – inizia consolidando l’iniziativa del Concorso di Pittura estemporanea, con cui chiamiamo a raccolta sul nostro territorio tanti artisti che andranno ad immortalare uno scorcio di Sala Consilina, restituendo attraverso la loro arte immagini suggestive ed evocative della nostra città. Avranno una settimana di tempo per poterlo fare, dopo la punzonatura della tela che avverrà sabato 9 e domenica 10 settembre ai Cappuccini. Successivamente una seconda fase dell’iniziativa vedrà le opere prodotte diventare protagoniste di una apposita mostra allestita presso Palazzo Fiordelisi, che resterà aperta dal 20 e al 30 settembre. Ad una giuria tecnica molto competente spetterà il compito di giudicare le varie opere, non soltanto da un punto di vista puramente tecnico, ma anche per la loro capacità di immedesimarsi e cogliere, rappresentandola, l’identità territoriale e senza tempo di Sala Consilina e della nostra comunità”.

“Il Concorso «Sala… Ieri, Oggi e Domani» – conferma il primo cittadino della città capofila del Vallo di Diano – troverà il suo apice nel periodo delle celebrazioni del nostro amatissimo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, che dal 28 al 30 settembre vedranno a Sala Consilina tante iniziative legate al culto religioso e non solo. Itinerari religiosi vedranno protagonisti Chiese, Santuari e Conventi, ci saranno passeggiate culturali e trekking urbano, insieme ad eventi molto sentiti e partecipati, legati alla tradizione Michaelica salese. Le attività si concluderanno il 30 settembre in Piazza Umberto I, con il concerto di Enzo Avitabile e dei Bottari, evento di grande importanza per spessore artistico e qualità. Il mese di settembre è ideale per visitare Sala Consilina, ed invitiamo quindi tutti a venire a trovarci, partecipando alle tante iniziative che abbiamo programmato”.

I premi

Il Concorso prevede premi consistenti: 1000 euro al primo classificato, 700 euro al secondo e 300 euro al terzo. Inoltre, la giuria si riserva di assegnare ulteriori riconoscimenti ad alcune delle opere più significative. Le premiazioni avverranno il 30 settembre alle ore 20:00 in Piazza Umberto I.

s
TAG:Sala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.