Cronaca

Sala Consilina: formaggio e caffè per portare la droga in carcere

Le indagini hanno seguito le operazioni di spaccio di hashish e cocaina, interessando soggetti localizzati tra il Vallo di Diano e Potenza

Federica Pistone

12 Novembre 2024

Un orologio, formaggi, bottiglie di alcol e caffè erano utilizzati per cercare di corrompere un agente della polizia penitenziaria e far entrare la droga nel carcere di Potenza. Da oltre un anno, il Nucleo operativo dei carabinieri di Sala Consilina stava monitorando il traffico di sostanze stupefacenti nel Vallo di Diano, che si estendeva fino al carcere di Potenza, grazie alla complicità di un guardiano penitenziario. L’operazione ha portato all’arresto di quattro persone, tutte legate da vincoli di famiglia, mentre sono state emesse 23 misure cautelari. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura di Potenza sotto la direzione del valdianese Francesco Curcio, è emersa dalla collaborazione tra i carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretta dal capitano Veronica Pastori, e la Guardia di Finanza di Potenza.

Le indagini

I guadagni derivanti dal traffico di droga venivano reinvestiti in società adibite a frodi ai danni dell’Inps. Il blitz ha visto l’impiego di circa cento militari, supportati da unità cinofile e un elicottero, per eseguire l’ordinanza di custodia cautelare. Le indagini hanno seguito le operazioni di spaccio di hashish e cocaina, interessando soggetti localizzati tra il Vallo di Diano e Potenza, con misure che includevano arresti in carcere, arresti domiciliari e obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. Un importante sequestro preventivo di beni per un valore di circa 100 mila euro è stato effettuato, mentre sono state eseguite numerose perquisizioni. Il fulcro dell’attività criminosa sembra essere Luigi Terruzzi, già attivo nel traffico di droga anche durante la sua detenzione. Insieme a lui, sono stati coinvolti i familiari Christian Terruzzi, Giusimaria Terruzzi e Michelina Ginnetti, oltre a Pietro Paladino, attivamente coinvolto nello spaccio. Le indagini hanno rivelato una rete di spacciatori e una strategia di acquisto e vendita di sostanze stupefacenti.

Il sequestro

Durante i controlli, sono stati sequestrati 2 chili di hashish, abilmente nascosti in una zona isolata. Inoltre, è emersa la corruzione di Raffaele Campanella, agente penitenziario in servizio nel carcere di Potenza, il quale riceveva compensi illeciti in cambio di favori all’interno dell’istituto penale. I proventi della droga venivano utilizzati per creare aziende fittizie, rispettando le normative per sfuggire alle misure di prevenzione patrimoniale, con la gestione vera e propria delle attività demandata ai membri della famiglia Terruzzi a causa dei loro precedenti penali. Infine, sono state riscontrate anche numerose frodi aggravate ai danni dell’Inps, realizzate tramite assunzioni fittizie di lavoratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home