Attualità

Sala Consilina, Cooperativa L’opera di un altro: prese in carico 350 persone con il progetto “Oltre le barriere”, ecco di cosa si tratta

Grazie all’ambulatorio solidale sono state effettuate 104 visite cardiologiche, 44 visite oculistiche, 36 visite dermatologiche, 3 diabetologiche, 7 visite nefrologiche, 1 visita oncologica

Comunicato Stampa

8 Novembre 2024

Sala Consilina, cooperativa l'opera di un altro

A due anni circa dall’avvio del progetto socio sanitario “Oltre le Barriere” sostenuto da Fondazione con il Sud, la Cooperativa sociale L’Opera di un Altro di Sala Consilina, traccia il bilancio delle attività sostenute. Dall’inizio del progetto sono 361 le persone prese in carico che hanno usufruito di uno o più servizi. Grazie all’ambulatorio solidale sono state effettuate 104 visite cardiologiche, 44 visite oculistiche, 36 visite dermatologiche, 3 diabetologiche, 7 visite nefrologiche, 1 visita oncologica.

Le dichiarazioni

« Abbiamo rilevato un aumento della richiesta di trasporti solidali – ben 373- dice il presidente Domenico D’Amato– verso le strutture sanitarie sia della provincia di Salerno sia dell’area regionale con casi di spostamento anche verso la vicina Basilicata. Abbiamo percorso 51.800 km: un dato che ci fa comprendere come le condizioni socioeconomiche di molte persone determinino poi la richiesta di questo tipo di aiuto».

Bilancio positivo

Il bilancio tracciato vede inoltre n.21 persone prese in carico dalla Cooperativa sociale Tertium Millennium per quanto concerne l’assistenza domiciliare. Sono 4000 le ore di assistenza erogate per bisogni e destinatari diversi: minori, nuclei familiari, anziani, persone non autosufficienti.

Bene anche il servizio della Raccolta farmaco, in capo alla Cooperativa sociale Il Sentiero, che vede n.19 farmacie aderenti del territorio mentre sono 58 le persone in condizioni di disagio economico che hanno beneficiato dell’acquisto farmaci.

«Grazie al progetto Oltre le Barriere- conclude il presidente D’Amato – abbiamo realizzato già 7 incontri di prevenzione primaria nei comuni e siamo in procinto di avviare specifiche campagne di screening per la popolazione». Il progetto è attuato sul territorio dei 19 comuni dell’ambito S10, in partenariato con il Consorzio sociale Vallo di Diano-Tanagro e Alburni, l’Asl di Salerno, le Cooperative sociali Tertium Millennium e Il Sentiero.

Numero Verde 800 134 010 attivo il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Per info: www.operadiunaltro.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home