Attualità

Sala Consilina, Cooperativa L’opera di un altro: prese in carico 350 persone con il progetto “Oltre le barriere”, ecco di cosa si tratta

Grazie all’ambulatorio solidale sono state effettuate 104 visite cardiologiche, 44 visite oculistiche, 36 visite dermatologiche, 3 diabetologiche, 7 visite nefrologiche, 1 visita oncologica

Comunicato Stampa

8 Novembre 2024

Sala Consilina, cooperativa l'opera di un altro

A due anni circa dall’avvio del progetto socio sanitario “Oltre le Barriere” sostenuto da Fondazione con il Sud, la Cooperativa sociale L’Opera di un Altro di Sala Consilina, traccia il bilancio delle attività sostenute. Dall’inizio del progetto sono 361 le persone prese in carico che hanno usufruito di uno o più servizi. Grazie all’ambulatorio solidale sono state effettuate 104 visite cardiologiche, 44 visite oculistiche, 36 visite dermatologiche, 3 diabetologiche, 7 visite nefrologiche, 1 visita oncologica.

Le dichiarazioni

« Abbiamo rilevato un aumento della richiesta di trasporti solidali – ben 373- dice il presidente Domenico D’Amato– verso le strutture sanitarie sia della provincia di Salerno sia dell’area regionale con casi di spostamento anche verso la vicina Basilicata. Abbiamo percorso 51.800 km: un dato che ci fa comprendere come le condizioni socioeconomiche di molte persone determinino poi la richiesta di questo tipo di aiuto».

Bilancio positivo

Il bilancio tracciato vede inoltre n.21 persone prese in carico dalla Cooperativa sociale Tertium Millennium per quanto concerne l’assistenza domiciliare. Sono 4000 le ore di assistenza erogate per bisogni e destinatari diversi: minori, nuclei familiari, anziani, persone non autosufficienti.

Bene anche il servizio della Raccolta farmaco, in capo alla Cooperativa sociale Il Sentiero, che vede n.19 farmacie aderenti del territorio mentre sono 58 le persone in condizioni di disagio economico che hanno beneficiato dell’acquisto farmaci.

«Grazie al progetto Oltre le Barriere- conclude il presidente D’Amato – abbiamo realizzato già 7 incontri di prevenzione primaria nei comuni e siamo in procinto di avviare specifiche campagne di screening per la popolazione». Il progetto è attuato sul territorio dei 19 comuni dell’ambito S10, in partenariato con il Consorzio sociale Vallo di Diano-Tanagro e Alburni, l’Asl di Salerno, le Cooperative sociali Tertium Millennium e Il Sentiero.

Numero Verde 800 134 010 attivo il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Per info: www.operadiunaltro.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home