• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Agosto 2025
Condividi
Sacco e Vanzetti

Il 23 agosto è il 235º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 130 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi epocali, dalla fine di battaglie medievali alla firma di trattati decisivi, passando per momenti di svolta nella storia dei diritti civili.

Nati il 23 Agosto

  • Luigi XVI di Francia (1754–1793), ultimo re dell’Ancien Régime, ghigliottinato durante la Rivoluzione francese
  • Gene Kelly (1912–1996), attore e ballerino statunitense, icona del musical hollywoodiano
  • Kenneth Arrow (1921–2017), economista statunitense, Premio Nobel per l’economia
  • Robert Solow (1924–), economista statunitense, Premio Nobel
  • Rita Pavone (1945–), cantante italiana, simbolo della musica pop degli anni ’60
  • Alex Britti (1968–), cantautore e chitarrista italiano
  • River Phoenix (1970–1993), attore statunitense, talento precoce del cinema
  • Demetrio Albertini (1971–), ex calciatore italiano, colonna del Milan e della Nazionale
  • Mannarino (1979–), cantautore italiano, noto per il suo stile poetico e impegnato
  • Kobe Bryant (1978–2020), leggenda del basket NBA, cinque volte campione con i Lakers

Morti il 23 Agosto

  • Rodolfo Valentino (1895–1926), attore italiano, icona del cinema muto hollywoodiano
  • Fulco Ruffo di Calabria (1884–1946), aviatore e politico italiano
  • Evgenij Prigožin (1961–2023), imprenditore e comandante mercenario russo
  • William Wallace (1270–1305), patriota scozzese, giustiziato dagli inglesi
  • Nicola Sacco (1891–1927) e Bartolomeo Vanzetti (1888–1927), anarchici italiani giustiziati negli USA dopo un processo controverso

Eventi Storici del 23 Agosto

  • 1268 – Battaglia di Tagliacozzo: Carlo I d’Angiò sconfigge Corradino di Svevia per il Regno delle Due Sicilie
  • 1305 – William Wallace viene giustiziato a Londra per tradimento
  • 1927 – Sacco e Vanzetti vengono giustiziati a Boston, nonostante le proteste internazionali
  • 1939 – Germania e URSS firmano il Patto Molotov-Ribbentrop, spartendosi l’Europa orientale
  • 1942 – Inizia il bombardamento di Stalingrado da parte della Luftwaffe
  • 1989 – Due milioni di persone formano la Via Baltica, catena umana tra Estonia, Lettonia e Lituania per chiedere l’indipendenza dall’URSS
  • 1990 – L’Armenia dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
  • 1966 – Il Lunar Orbiter 1 scatta la prima foto della Terra vista dalla Luna4

Curiosità sui nati il 23 Agosto

  • I nati in questa data sono sotto il segno della Vergine, spesso dotati di precisione, talento analitico e sensibilità artistica.
  • Gene Kelly ha rivoluzionato il musical con coreografie dinamiche e uno stile inconfondibile.
  • Kenneth Arrow ha formulato il celebre “teorema dell’impossibilità” nella teoria della scelta sociale.
  • Kobe Bryant parlava fluentemente italiano, avendo vissuto a Reggio Emilia durante l’infanzia.
  • Rita Pavone, soprannominata “Pel di Carota”, fu una delle prime teen idol italiane.

Citazione del giorno

“La libertà non è un dono che si riceve, ma una conquista che si difende.” — Bartolomeo Vanzetti

Se vuoi, posso anche trasformare questo almanacco in un contenuto grafico o un post per social. Vuoi che lo impaginiamo come rubrica settimanale?

TAG:23 agosto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Simona Corradino

Capaccio Paestum, da Simona Corradino istanze, proposte sui beni confiscati e interrogazioni sul PNRR

Corradino in azione: istanza per il Parco Vaudano, proposta su beni confiscati…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Michele Senatore

Eboli: Michele Senatore nominato nella Commissione Nazionale Bike Hospitality della FCI

Michele Senatore, ebolitano e presidente della ASD Rampikevoli, entra a far parte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.