Attualità

Sacco: convenzione tra comune e associazione di Protezione Civile

“Con la firma si è ufficializzato un rapporto continuo che nel corso degli anni ha assicurato alla nostra Comunità una presenza proficua ed attiva dei Volontari dell'Associazione”

Redazione Infocilento

9 Marzo 2025

Firmata la convenzione tra il comune di Sacco e l’associazione di protezione civile Laurino – Area Cilento. A sottoscriverla il Sindaco, Franco Latempa, e il Presidente dell’Associazione, Antonio Ciervo, alla presenza di numerosi operatori/volontari, dei dipendenti comunali e dei Consiglieri Comunali Angela Di Candia e Raimondo Tedesco.

L’accordo

“Con la firma si è ufficializzato un rapporto continuo che nel corso degli anni ha assicurato alla nostra Comunità una presenza proficua ed attiva dei Volontari dell’Associazione, della quale fanno parte anche alcuni nostri concittadini, in primis il nostro operatore Gasparri Silvano, della cui disponibilità, attenzione ed impegno verso la nostra Comunità tutti noi possiamo essere testimoni”, fanno sapere da palazzo di città.

Il Sindaco, nel riconoscere il contributo importante dell’Associazione assicurato al Comune negli anni trascorsi e del ruolo fondamentale ed importante che il volontariato assume nei nostri territori, ha assunto l’impegno, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, di supportarne l’opera anche attraverso momenti di informazione e sensibilizzazione, ma soprattutto nell’assicurare sostegno logistico con la messa a disposizione di spazi e strumenti.

L’apporto dell’Associazione si inserisce, infine, nel piano di Protezione Civile, approvato lo scorso anno, e nella progettazione di “interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di protezione civile” in partenariato con i Comuni di Campora, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Felitto, Laurino, Monteforte Cilento, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco e Valle dell’Angelo, tra cui Roccadaspide è stato individuato come Comune Capofila.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: Pesce chiede chiarimenti agli uffici

Pesce chiede lumi sugli interventi in corso a San Francesco, sulle autorizzazioni e sulle modalità di esecuzione

Camerota: bando per l’assegnazione di stalli di sosta stagionali a tariffe agevolate, ecco i requisiti

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 14 aprile per presentare la domanda

Antonio Pagano

23/03/2025

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

“Botteghe aperte”: il bando per sostenere le piccole attività delle Aree Interne. Parla Giuseppe Coccorullo, presidente PNCVDA | VIDEO

Le imprese interessate potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 31 maggio 2025

Agropoli, lavori a San Francesco: Legambiente chiede verifiche urgenti

Interventi con chiatta e ruspa nell'area di San Francesco sollevano preoccupazioni di Legambiente

Casal Velino: prosegue il lavoro di decoro urbano e riqualificazione. Parla il sindaco, Silvia Pisapia | VIDEO

Tra i progetti già realizzati e quelli in fase di avvio, spicca la nuova passeggiata pedonale che collega il Bivio di Acquavella alla località Marina

Chiara Esposito

22/03/2025

Eboli, pane sospeso: torna l’iniziativa del gruppo Caritas della Parrocchia Santa Maria del Carmine

«Per ogni panella di pane prenotata e lasciata “sospesa” il gruppo Caritas può contribuire a sostenere e ad aiutare le famiglie»

Cilento e Diano, “Giornata mondiale dell’acqua”: ecco i luoghi simbolo del territorio | VIDEO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il Cilento si erge a simbolo di un territorio in cui la risorsa idrica è linfa vitale, plasmando paesaggi mozzafiato e sostenendo un ecosistema di inestimabile valore

Paestum: campagne di scavo dal 2021 al 2024, le interviste | VIDEO

Dopo la giornata, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, ieri l’importante conferenza si è spostata a Paestum

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22/03/2025

Torna alla home