Attualità

Sacco: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza

Antonio Pagano

27 Luglio 2025

Bandiera Palestina

Nella giornata del 21 luglio, il Consiglio Comunale di Sacco ha approvato la proposta di deliberazione che mira a riconoscere lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa.

Il commento

“Non Si può rimanere indifferenti di fronte ad un’immane tragedia, “un plausibile genocidio”, come è stato definito dalla Corte internazionale di Giustizia, che conta oramai migliaia di vite innocenti – tra cui numerosi bambini, donne e uomini – che continuano a perdere la vita sotto i bombardamenti. La situazione umanitaria è al collasso, le operazioni militari israeliane del 2023-2024 sulla Striscia di Gaza hanno causato, secondo fonti delle Nazioni Unite e organizzazioni internazionali, decine di migliaia di vittime civili, inclusi migliaia di bambini, distruggendo ospedali, scuole, rifugi, abitazioni e infrastrutture vitali. Appunto, non si può rimanere indifferenti…”

Così il sindaco, Franco Latempa, ha illustrato la sua proposta di deliberazione di “Sostegno al riconoscimento dello Stato di Palestina” e di solidarietà alla popolazione di Gaza nel Consiglio Comunale di lunedì 21 luglio. Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili, in particolare di bambini, causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza, una vera catastrofe umanitaria in violazione di ogni diritto internazionale umanitario e del principio di proporzionalità.

La richiesta

Si invita, tra l’altro, il Governo italiano a seguire l’esempio di altri Stati europei ad avviare con convinzione il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina nei confini internazionalmente riconosciuti (linee del 1967 con Gerusalemme Est capitale), contribuendo a rafforzare la democrazia e a favorire il rispetto del diritto dei popoli all’autodeterminazione; a provvedere all’immediata sospensione dell’importazione degli armamenti dallo Stato di Israele al fine di scongiurare che tali armamenti possano essere utilizzati per commettere gravi violazioni del diritto internazionale umanitario e a sostenere in sede europea l’adozione di sanzioni nei confronti del Governo israeliano per la sistematica violazione del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario e nei confronti dei coloni responsabili delle violenze in Cisgiordania.

Nella delibera inoltre si impegna il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale a promuovere, nel territorio, con la cittadinanza, le associazioni, anche in collaborazione con le altre amministrazioni, momenti di riflessione sui temi della pace e sulla necessità di una civile convivenza tra i popoli, nel rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani e di aderire simbolicamente all’iniziativa “Un sudario per Gaza”, esponendo sul balcone del Municipio un lenzuolo bianco, la bandiera della pace e i colori della bandiera Palestinese, per scuotere “l’indifferenza” con un gesto umanitario e civile di solidarietà verso la popolazione di Gaza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Torna alla home