• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rutino: si rinnova l’appuntamento con il “Volo dell’Angelo”, quest’anno con una particolarità

Appuntamento domenica 11 maggio

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Maggio 2025
Condividi

Come ogni seconda domenica di maggio, a Rutino si rinnova una delle tradizioni più affascinanti e sentite del Cilento: il “Volo dell’Angelo” che quest’anno cade domenica 11 maggio. Una sacra rappresentazione che affonda le radici nei secoli e che, ogni anno, trasforma la piazza principale in un palcoscenico sospeso tra cielo e terra, tra fede e spettacolo.

Il protagonista assoluto è il duello tra San Michele e il Diavolo, eterno conflitto tra il Bene e il Male che, nella sua semplicità simbolica, racchiude la potenza di una spiritualità antica, tramandata e custodita come un tesoro da tutte le generazioni rutinesi.

La Sacra Rappresentazione

Un bambino, sospeso nel vuoto da una robusta corda tesa tra due strutture, scivola nel cielo della piazza antistante la chiesa madre e pronuncia le parole sacre, tratte da un copione immutato da secoli. La prima parte si conclude con la ritirata dei malvagi negli Inferi, preludio al momento più solenne: il trionfo finale dell’Arcangelo, che sconfigge il Male armato di spada e ritorna tra le braccia del Cielo, tra canti e applausi.

Nonno e nipote interpretano l’Angelo e il Diavolo

Ma quest’anno, la rappresentazione assume una sfumatura nuova e ancora più suggestiva. Ad interpretare l’Angelo e il Diavolo saranno un nonno e il suo nipotino, legati dallo stesso nome: Carlo Volpe.

La famiglia Volpe e il legame con San Michele Arcangelo

Il nonno Carlo, da 40 anni volto del Diavolo, cede simbolicamente parte della scena al nipote, che veste per la prima volta i panni dell’Angelo. Due volti della stessa famiglia a confronto nella lotta tra il bene e il male.

La famiglia Volpe è da sempre profondamente legata al culto di San Michele Arcangelo, con diversi membri che, nel corso degli anni, hanno partecipato alla sacra rappresentazione. Il padre del piccolo Carlo (L’Angelo), a sua volta, interpretò lo stesso ruolo da bambino. Un momento unico, dove la tradizione si intreccia con l’amore familiare.

Nonno e nipotino entrambi portano il nome di Carlo Volpe

Il programma religioso e civile

SABATO 10 MAGGIO

ORE 8.00 Saluto alla popolazione per le vie del paese da parte della banda musicale “Storico Concerto Bandistico Municipale Città di Aquara

ORE 17.30 Esposizione del SS. Sacramento Adorazione Eucaristica e recita della corona angelica

ORE 18.30 Santa Messa e Novena. Al termine processione Eucaristica e al rientro Solenne benedizione

ORE 21.30 Spettacolo musicale con gli “On Thge Rocks Band”

DOMENICA 11 MAGGIO – SOLENNITA’ DI SAN MICHELE ARCANGELO

ORE 6.30 Canto dell’Inno a San Michele ed esposizione del tesoro di San Michele

ORE 7.00 Santa Messa

ORE 10.30 Santa Messa solenne, al termine inizio della processione con la venerata effige del Santo per le vie principali del comune accompagnata della banda musicale “Gran Concerto Bandistico Città di Noicattaro

ORE 13.00 Sacra Rappresentazione del volo dell’Angelo in Piazza

ORE 22.00 Spettacolo musicale con “I Collage” in concerto

DOMENICA 1 GIUGNO ORE 21.00 Estrazione della Lotteria

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentorutinosan michele arcangelovolo dell'angelo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.