Attualità

Rutino si prepara ad accogliere la Fanfara dei Bersaglieri “Nulli Secundus” di Roma Capitale

L'appuntamento è per sabato 9 novembre a partire dalle ore 9:30

Roberta Foccillo

5 Novembre 2024

Fanfara Bersaglieri, Roma Capitale

In occasione della celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate svoltasi, come ogni anno, il 4 novembre, il comune di Rutino si prepara ad accogliere, sabato 9 novembre, la Fanfara dei Bersaglieri “Nulli secundus” di Roma Capitale.

Il programma

Un momento atteso da tutti i cittadini del borgo cilentano e dai paesi limitrofi. La giornata avrà inizio alle ore 9:30 con il raduno sul sagrato della Chiesa di San Michele, alle 9.45 la Celebrazione della Santa Messa, a seguire, alle 10:45 il corteo verso il Monumento dei Caduti e alle 11:00 la deposizione della Corona al Monumento e Onore ai Caduti. Si proseguirà con un bel momento di riflessione con le poesie e i canti degli studenti alle 11.15 e alle 11:30 i saluti istituzionali con l’intervento del primo cittadino, Giuseppe Rotolo.

La Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale

Grande attesa per il concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale che si terrà a partire dalle 11.40 nella Piazza principale del paese.

La Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale, è stata fondata nel 1958 e rappresenta un simbolo di eccellenza musicale e di tradizione militare. Sotto la guida storica del Maestro Franco Oppedisano, il gruppo ha raggiunto successi notevoli grazie a esibizioni apprezzate per la qualità musicale e la precisione formale. La Fanfara ha saputo mantenere inalterato, negli anni, un elevato standard professionale sia nell’esecuzione dei tradizionali brani bersagliereschi sia nelle interpretazioni più melodiche. I loro impegni spaziano dal territorio nazionale a quello internazionale, con esibizioni che valorizzano alcuni dei luoghi più suggestivi di Roma, come Piazza del Campidoglio, il cortile museale di Porta Pia, Piazza Navona, la Fontana di Trevi e il Gianicolo. La Fanfara partecipa regolarmente ai raduni nazionali e interviene in numerose cerimonie, civili e militari, nonché in manifestazioni sportive.

Il motto della Fanfara, “Nulli Secundus” (“Secondi a nessuno”), richiama quello del 2º Reggimento Bersaglieri, storicamente di stanza nella caserma La Marmora a Trastevere, oggi sede della Fanfara.

Foto copertina: www.assobersaglieri.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home