Attualità

Rutino si prepara ad accogliere la Fanfara dei Bersaglieri “Nulli Secundus” di Roma Capitale

L'appuntamento è per sabato 9 novembre a partire dalle ore 9:30

Roberta Foccillo

5 Novembre 2024

Fanfara Bersaglieri, Roma Capitale

In occasione della celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate svoltasi, come ogni anno, il 4 novembre, il comune di Rutino si prepara ad accogliere, sabato 9 novembre, la Fanfara dei Bersaglieri “Nulli secundus” di Roma Capitale.

Il programma

Un momento atteso da tutti i cittadini del borgo cilentano e dai paesi limitrofi. La giornata avrà inizio alle ore 9:30 con il raduno sul sagrato della Chiesa di San Michele, alle 9.45 la Celebrazione della Santa Messa, a seguire, alle 10:45 il corteo verso il Monumento dei Caduti e alle 11:00 la deposizione della Corona al Monumento e Onore ai Caduti. Si proseguirà con un bel momento di riflessione con le poesie e i canti degli studenti alle 11.15 e alle 11:30 i saluti istituzionali con l’intervento del primo cittadino, Giuseppe Rotolo.

La Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale

Grande attesa per il concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale che si terrà a partire dalle 11.40 nella Piazza principale del paese.

La Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale, è stata fondata nel 1958 e rappresenta un simbolo di eccellenza musicale e di tradizione militare. Sotto la guida storica del Maestro Franco Oppedisano, il gruppo ha raggiunto successi notevoli grazie a esibizioni apprezzate per la qualità musicale e la precisione formale. La Fanfara ha saputo mantenere inalterato, negli anni, un elevato standard professionale sia nell’esecuzione dei tradizionali brani bersagliereschi sia nelle interpretazioni più melodiche. I loro impegni spaziano dal territorio nazionale a quello internazionale, con esibizioni che valorizzano alcuni dei luoghi più suggestivi di Roma, come Piazza del Campidoglio, il cortile museale di Porta Pia, Piazza Navona, la Fontana di Trevi e il Gianicolo. La Fanfara partecipa regolarmente ai raduni nazionali e interviene in numerose cerimonie, civili e militari, nonché in manifestazioni sportive.

Il motto della Fanfara, “Nulli Secundus” (“Secondi a nessuno”), richiama quello del 2º Reggimento Bersaglieri, storicamente di stanza nella caserma La Marmora a Trastevere, oggi sede della Fanfara.

Foto copertina: www.assobersaglieri.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home