Attualità

Ruggi di Salerno eccellenza sanitaria: i dati dell’Agenas

Numeri da record per la Cardiochirurgia, bene anche l'ortopedia, eccellenza nelle fratture del femore

Adele Colella

2 Novembre 2024

Ospedale Ruggi

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si conferma un punto di riferimento per l’eccellenza sanitaria a livello nazionale. I dati del Piano Nazionale Esiti 2023, pubblicati da Agenas, evidenziano risultati straordinari ottenuti dall’ospedale salernitano, in particolare nei settori cardiocircolatorio e osteoarticolare.

Cardiochirurgia: numeri da record

La Cardiochirurgia del Ruggi si è distinta a livello nazionale, classificandosi al secondo posto tra i 18 ospedali italiani che hanno superato la soglia minima di 200 interventi di bypass aorto-coronarici all’anno. Nel 2023, l’ospedale salernitano ha eseguito ben 330 interventi, garantendo al contempo standard qualitativi elevatissimi.

I dati Agenas certificano una mortalità a 30 giorni dopo intervento di bypass aorto-coronarici pari allo 0,57%, ben al di sotto della media nazionale dell’1,80%. Analogamente, la mortalità registrata a 30 giorni per valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache è dell’1,78%, contro una media italiana del 2,21%.

Ortopedia: eccellenza nella cura delle fratture del collo del femore

Anche l’Unità Operativa Complessa di Clinica Ortopedica ha ottenuto risultati eccezionali. Nel 2023, il Ruggi ha trattato entro le 48 ore il 63,26% dei pazienti con fratture del collo del femore, superando la media nazionale del 56,27%. Questo risultato è stato possibile grazie a un’organizzazione efficiente e a un lavoro di squadra che coinvolge diverse figure professionali.

Le sfide del futuro

Nonostante i risultati positivi, restano ancora alcune criticità da affrontare, in particolare nel comparto ostetrico-ginecologico. L’Azienda è consapevole di dover continuare a lavorare per migliorare ulteriormente la qualità delle cure e per garantire l’equità di accesso ai servizi sanitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home