Eventi

Rotary Club Eboli organizza un convegno “Minori sempre più connessi, adulti sempre più consapevoli?”

L'appuntamento è il 6 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso l’auditorium della Chiesa San Bartolomeo Apostolo di Eboli

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2025

Rotary Club Eboli

Il Rotary Club di Eboli, da sempre attento alle problematiche sociali e alle sfide culturali del nostro tempo, promuove un incontro di grande attualità dedicato all’uso della tecnologia da parte dei minori e al ruolo degli adulti nel guidarli verso un utilizzo consapevole e responsabile.

L’evento

L’evento, dal titolo “Minori sempre più connessi, adulti sempre più consapevoli?”, si terrà il 6 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso l’auditorium della Chiesa San Bartolomeo Apostolo di Eboli, e vedrà la partecipazione di esperti del settore, giuristi e professionisti dell’ambito psicologico e medico.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione con la Camera per i Minori di Salerno, il LaPEC (Laboratorio Permanente Esame e Controesame e Giusto Processo di Ettore Randazzo) e l’associazione Syncronia, con il patrocinio del Comune di Eboli. La serata sarà aperta dal Presidente del Rotary Club di Eboli, Dott. Vincenzo Panico, e vedrà la presenza del Sindaco di Eboli, Mario Conte.

A moderare l’incontro sarà l’Avv.ta Laura Landi, Presidente della Camera per i Minori di Salerno.
Tra i relatori interverranno: l’avv. Michela Masullo, responsabile e referente del progetto, che approfondirà i riferimenti giuridici utili a una gestione consapevole della responsabilità genitoriale, ponendo le basi per la sottoscrizione di un patto digitale di comunità, la dott.ssa Dominique D’Ambrosi, psicoterapeuta, che analizzerà le sfide psicologiche dell’era digitale, con particolare attenzione all’impatto dell’iperconnessione sulla crescita dei ragazzi, la dott.ssa Maria Chiara Rocco, pediatra, che illustrerà rischi e benefici dell’esposizione precoce ai dispositivi digitali, la dott.ssa Lucia Palmieri, nutrizionista, che evidenzierà il legame tra nutrizione e tecnologia, sottolineando come lo stile di vita digitale influenzi l’alimentazione dei più giovani, l’Avv. Rossana Bello, che porterà esempi concreti di provvedimenti giudiziari e casi pratici legati alle tematiche trattate.

L’obiettivo dell’incontro è quello di promuovere un dibattito costruttivo sull’utilizzo consapevole della tecnologia, evitando demonizzazioni ma, al contempo, sottolineando l’importanza di un’educazione digitale che metta al centro il benessere psicofisico dei minori.

Il patto digitale di comunità che si intende promuovere vuole essere un punto di riferimento per famiglie, istituzioni e professionisti, affinché l’uso degli strumenti tecnologici sia regolato con responsabilità e consapevolezza, senza sostituire l’esperienza umana e sensoriale nella crescita delle nuove generazioni.

Un incontro fondamentale per affrontare una delle sfide più complesse e attuali della nostra società, con il contributo di esperti e istituzioni impegnati a costruire un futuro digitale più equilibrato e inclusivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home