Eventi

Rotary Club Eboli organizza un convegno “Minori sempre più connessi, adulti sempre più consapevoli?”

L'appuntamento è il 6 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso l’auditorium della Chiesa San Bartolomeo Apostolo di Eboli

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2025

Rotary Club Eboli

Il Rotary Club di Eboli, da sempre attento alle problematiche sociali e alle sfide culturali del nostro tempo, promuove un incontro di grande attualità dedicato all’uso della tecnologia da parte dei minori e al ruolo degli adulti nel guidarli verso un utilizzo consapevole e responsabile.

L’evento

L’evento, dal titolo “Minori sempre più connessi, adulti sempre più consapevoli?”, si terrà il 6 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso l’auditorium della Chiesa San Bartolomeo Apostolo di Eboli, e vedrà la partecipazione di esperti del settore, giuristi e professionisti dell’ambito psicologico e medico.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione con la Camera per i Minori di Salerno, il LaPEC (Laboratorio Permanente Esame e Controesame e Giusto Processo di Ettore Randazzo) e l’associazione Syncronia, con il patrocinio del Comune di Eboli. La serata sarà aperta dal Presidente del Rotary Club di Eboli, Dott. Vincenzo Panico, e vedrà la presenza del Sindaco di Eboli, Mario Conte.

A moderare l’incontro sarà l’Avv.ta Laura Landi, Presidente della Camera per i Minori di Salerno.
Tra i relatori interverranno: l’avv. Michela Masullo, responsabile e referente del progetto, che approfondirà i riferimenti giuridici utili a una gestione consapevole della responsabilità genitoriale, ponendo le basi per la sottoscrizione di un patto digitale di comunità, la dott.ssa Dominique D’Ambrosi, psicoterapeuta, che analizzerà le sfide psicologiche dell’era digitale, con particolare attenzione all’impatto dell’iperconnessione sulla crescita dei ragazzi, la dott.ssa Maria Chiara Rocco, pediatra, che illustrerà rischi e benefici dell’esposizione precoce ai dispositivi digitali, la dott.ssa Lucia Palmieri, nutrizionista, che evidenzierà il legame tra nutrizione e tecnologia, sottolineando come lo stile di vita digitale influenzi l’alimentazione dei più giovani, l’Avv. Rossana Bello, che porterà esempi concreti di provvedimenti giudiziari e casi pratici legati alle tematiche trattate.

L’obiettivo dell’incontro è quello di promuovere un dibattito costruttivo sull’utilizzo consapevole della tecnologia, evitando demonizzazioni ma, al contempo, sottolineando l’importanza di un’educazione digitale che metta al centro il benessere psicofisico dei minori.

Il patto digitale di comunità che si intende promuovere vuole essere un punto di riferimento per famiglie, istituzioni e professionisti, affinché l’uso degli strumenti tecnologici sia regolato con responsabilità e consapevolezza, senza sostituire l’esperienza umana e sensoriale nella crescita delle nuove generazioni.

Un incontro fondamentale per affrontare una delle sfide più complesse e attuali della nostra società, con il contributo di esperti e istituzioni impegnati a costruire un futuro digitale più equilibrato e inclusivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Torna alla home