Attualità

«Rosso&Nero», in libreria la prima opera dell’avvocato cilentano Riccardo Ruocco

La prima opera letteraria dell'avvocato cilentano Riccardo Ruocco, Rosso&Nero

Redazione Infocilento

2 Febbraio 2023

Approda in libreria la prima opera letteraria dell’avvocato cilentano Riccardo Ruocco. L’amore per la propria terra e la passione per la scrittura. Un binomio perfetto per il 49enne avvocato cilentano di Vallo della Lucania, che ha realizzato la sua prima opera letteraria, “Rosso & Nero”, edita da Edizioni Terra Marique, già disponibile in libreria e sullo store online dell’editore.

Ecco la storia

Tutto ha inizio dall’incontro tra Riccardo, avvocato da poco trasferitosi con la famiglia a Vallo della Lucania, suo paese d’origine che aveva lasciato molti anni prima, e una figura immersa nell’oscurità, tanto da non essere riconoscibile. Il dialogo tra i due sarà l’occasione per rivivere il fulgido passato di una cittadina del Cilento, impegnata nella ricostruzione sociale e culturale del dopoguerra, oltre che un modo per riflettere sull’attuale situazione storica.

Quegli anni di grande difficoltà si erano trasformati in una formidabile occasione di innovazione, estro, fantasia, istruzione. Luoghi semplici, come il salone “Rosso e Nero” di Mario, ex marinaio della prestigiosa Amerigo Vespucci, erano diventati laboratori di crescita e di solidarietà, animati dalla convinzione che nessuno dovesse rimanere indietro e dove tutti, poveri e ricchi, colti e autodidatti, professionisti e operai, uomini e donne, erano chiamati a diventare gli “artigiani del futuro”.

Il commento

«Si tratta di un libro delicato, a tratti onirico, che è prima di tutto un inno alla speranza per le nuove generazioni nel ricordo di un passato straordinario e forse irripetibile nel quale, inconsapevolmente, cittadini ed amici, senza dare peso alcuno alle differenze sociali, di classe, sono diventati insieme ” artigiani del futuro – afferma l’avvocato scrittore – Rosso&Nero racchiude esattamente questo, l’unione di energie, di sacrifici, di fatti, di amore per il bene comune, un messaggio, dunque, che si trasforma inevitabilmente in momento di confronto e di analisi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home