Eventi

Rosso Rumore, a Padula la presentazione del libro di Mina Patrizia Paciello

Il romanzo racconta le vicende di una "tabacchina" e delle donne durante la seconda guerra mondiale

Filippo Di Pasquale

24 Marzo 2023

Padula

Sabato 25 marzo 2023, ore 17:30, nella “Sala Cultura Giovanni Russo”, presso la Sede sociale del Circolo Carlo Alberto 1886 di Padula, si terrà la presentazione del libro “Rosso Rumore” di Mina Patrizia Paciello. Il romanzo racconta le vicende di una “tabacchina” e delle donne durante la seconda guerra mondiale ed è stato descritto come un’opera lucida e accorata.

Dialogo con l’autrice e testimonianze dell’epoca

La presentazione del libro sarà preceduta dai saluti dell’Avv. Rosanna Bove Ferrigno, presidente del Circolo Carlo Alberto, e vedrà la partecipazione della dott.ssa Fosca Pinto, psicologa e psicoterapeuta, e della dott.ssa Filomena Vitale, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa clinica. Le due professioniste dialogheranno con l’autrice del romanzo, la dottoressa Mina Patrizia Paciello, per approfondire i temi trattati nella sua opera.

Durante l’evento, la signora Lidia Torresi fornirà la propria testimonianza avendo lavorato il tabacco che veniva prodotto dalla famiglia Maina in località Starza, a Padula, tra gli anni ’58 e ’65. Sarà un’occasione unica per conoscere da vicino le esperienze di coloro che hanno vissuto le vicende raccontate nel libro.

Mostra fotografica dell’epoca

Inoltre, verrà allestita una mostra fotografica con materiale dell’epoca, per dare un’ulteriore immagine delle donne e della “tabacchina” durante la seconda guerra mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Torna alla home