Cilento

Roscigno Vecchia: torna l’appuntamento con “Enci Village Cilento”, il primo villaggio cinofilo del territorio

L'appuntamento è dal 5 al 7 settembre

Comunicato Stampa

27 Maggio 2025

Roscigno Vecchia

Dopo il riscontro positivo della prima edizione, torna ENCI VILLAGE CILENTO, il primo villaggio cinofilo del territorio cilentano. L’evento si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2025 nello scenario del borgo abbandonato di Roscigno Vecchia, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, luogo simbolico di storia, natura e cultura delle aree interne.

L’iniziativa

L’iniziativa si inserisce in un progetto nazionale che punta a valorizzare il ruolo della cinofilia nei contesti ambientali e agricoli, promuovendo l’impiego dei cani da lavoro nei censimenti e monitoraggi faunistici, in particolare all’interno dei parchi naturali. Durante i tre giorni saranno proposti eventi, momenti divulgativi e dimostrativi, oltre a esperienze gastronomiche legate al territorio.

Il programma

Raduno delle razze canine italiane tutelate dalla Società Italiana Pro Segugio, previsto in notturna sabato 6 settembre;

Tavole rotonde e dibattiti con esponenti del Governo, ricercatori e operatori dei settori agricolo, ambientale e cinofilo; “Cilento Selvaggio”, progetto gastronomico dedicato alla valorizzazione della selvaggina e alla promozione della filiera sostenibile; Esposizioni e stand tematici su cinofilia, agricoltura e biodiversità, con la partecipazione di associazioni specializzate e realtà locali; Dimostrazioni operative delle unità cinofile dei corpi di polizia, a testimonianza del ruolo funzionale del cane nella sicurezza e nella tutela del territorio.

L’obiettivo

Il progetto “Cilento Selvaggio”, che sarà lanciato ufficialmente durante la manifestazione, propone un modello innovativo di gestione faunistica incentrato sulla trasformazione sostenibile della carne di selvaggina, in particolare di cinghiale. L’obiettivo è coniugare tutela ambientale, valorizzazione gastronomica e rilancio delle economie locali, in un’ottica di contrasto allo spopolamento delle aree interne.

Il commento

«L’iniziativa mira a trasformare una criticità ambientale in una risorsa per il territorio», afferma un portavoce dell’organizzazione. «Con Enci Village e Cilento Selvaggio si apre una nuova prospettiva di sviluppo basata su conoscenza, sostenibilità e cooperazione tra istituzioni, comunità locali e mondo scientifico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Torna alla home