Alburni

Roscigno Vecchia: nel “paese fantasma” l’inaugurazione della Galleria “Arte nella Natura”

Roscigno Vecchia, conosciuta per il suo fascino storico e naturale, si prepara a diventare il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 1° giugno al 31 agosto, la suggestiva località ospiterà la Galleria “Arte nella natura”

Luisa Monaco

31 Maggio 2024

Roscigno Vecchia

Roscigno Vecchia, conosciuta per il suo fascino storico e naturale, si prepara a diventare il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 1° giugno al 31 agosto, la suggestiva località ospiterà la Galleria “Arte nella natura”, un evento che promette di essere un vero e proprio omaggio alla creatività globale, grazie al protocollo d’intesa tra il Comune di Roscigno e l’associazione Terra Cilento, guidata da Domenico Cavallo.

L’iniziativa, che abbraccia l’arte a 360°, si presenta come un ponte tra le antiche tradizioni e le moderne tecnologie. Il programma spazia dall’archeologia sperimentale alle tradizioni popolari, con un’attenzione particolare alle espressioni artistiche radicate nella preistoria e reinterpretate attraverso le tecnologie più avanzate. Gli appassionati potranno immergersi in una galleria multietnica che riunisce artisti provenienti da Italia, Germania, Olanda, USA, Marocco, Tunisia, Camerun, Afghanistan, India, Giappone e West Papua.

La Galleria “Arte nella natura” offrirà un ricco calendario di esposizioni, laboratori didattici, dimostrazioni e concerti. Gli eventi saranno curati da figure di spicco come Walter Maioli, Carmine Di Biasi, Archeo Cilento e Terra Cilento. Tra gli artisti presenti figurano nomi noti come Sonja Kalmanfi (Germania), Michela Machiavelli (Italia-USA), Pit Piccinelli (Italia), Nathalie Van Ravenstein (Olanda) e molti altri.

Un aspetto significativo dell’evento sarà il laboratorio di Arte Terapia, parte del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Tertium Millennium. Questo laboratorio vedrà la partecipazione di Rachid Abousaid, Fatima Zahra Abousaid e Zakaria Abousaid dal Marocco, Houli Rakia dalla Tunisia e Siewew Dimitri dal Camerun. Le donne afghane coinvolte nel progetto realizzeranno borse e bracciali, contribuendo a una narrazione di inclusione e scambio culturale.

Roscigno Vecchia si trasformerà dunque in una vera e propria galleria a cielo aperto, dove natura e arte si fondono creando un’esperienza unica per i visitatori. Questo evento non è solo un’opportunità per scoprire opere di artisti internazionali, ma anche per partecipare a un dialogo interculturale e intergenerazionale che valorizza il patrimonio storico e naturale del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home