Alburni

Roscigno Vecchia: nel “paese fantasma” l’inaugurazione della Galleria “Arte nella Natura”

Roscigno Vecchia, conosciuta per il suo fascino storico e naturale, si prepara a diventare il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 1° giugno al 31 agosto, la suggestiva località ospiterà la Galleria “Arte nella natura”

Luisa Monaco

31 Maggio 2024

Roscigno Vecchia

Roscigno Vecchia, conosciuta per il suo fascino storico e naturale, si prepara a diventare il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 1° giugno al 31 agosto, la suggestiva località ospiterà la Galleria “Arte nella natura”, un evento che promette di essere un vero e proprio omaggio alla creatività globale, grazie al protocollo d’intesa tra il Comune di Roscigno e l’associazione Terra Cilento, guidata da Domenico Cavallo.

L’iniziativa, che abbraccia l’arte a 360°, si presenta come un ponte tra le antiche tradizioni e le moderne tecnologie. Il programma spazia dall’archeologia sperimentale alle tradizioni popolari, con un’attenzione particolare alle espressioni artistiche radicate nella preistoria e reinterpretate attraverso le tecnologie più avanzate. Gli appassionati potranno immergersi in una galleria multietnica che riunisce artisti provenienti da Italia, Germania, Olanda, USA, Marocco, Tunisia, Camerun, Afghanistan, India, Giappone e West Papua.

La Galleria “Arte nella natura” offrirà un ricco calendario di esposizioni, laboratori didattici, dimostrazioni e concerti. Gli eventi saranno curati da figure di spicco come Walter Maioli, Carmine Di Biasi, Archeo Cilento e Terra Cilento. Tra gli artisti presenti figurano nomi noti come Sonja Kalmanfi (Germania), Michela Machiavelli (Italia-USA), Pit Piccinelli (Italia), Nathalie Van Ravenstein (Olanda) e molti altri.

Un aspetto significativo dell’evento sarà il laboratorio di Arte Terapia, parte del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Tertium Millennium. Questo laboratorio vedrà la partecipazione di Rachid Abousaid, Fatima Zahra Abousaid e Zakaria Abousaid dal Marocco, Houli Rakia dalla Tunisia e Siewew Dimitri dal Camerun. Le donne afghane coinvolte nel progetto realizzeranno borse e bracciali, contribuendo a una narrazione di inclusione e scambio culturale.

Roscigno Vecchia si trasformerà dunque in una vera e propria galleria a cielo aperto, dove natura e arte si fondono creando un’esperienza unica per i visitatori. Questo evento non è solo un’opportunità per scoprire opere di artisti internazionali, ma anche per partecipare a un dialogo interculturale e intergenerazionale che valorizza il patrimonio storico e naturale del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Torna alla home